Mariotti
Giuliano nato a Leno (BS) il 19 febbraio 1960.
Diplomato in Clarinetto
presso il Conservatorio di Mantova nel 1986.
Nel 1987 segue un corso per direttori di banda presso la Bundesakademie a
Trossingen in Germania e un corso di perfezionamento con il M° Gervase De
Peyer.
Negli anni successivi il diploma di Clarinetto, studia Armonia e
Contrappunto con il M° Narciso Sabbadini.
La sua attività di clarinettista e compositore è indirizzata quasi
totalmente verso il mondo bandistico.
Come clarinettista ha partecipato a concerti e concorsi con numerose
formazioni bandistiche in Italia e all'estero (Ungheria, Polonia, Austria,
Lussemburgo, Francia, Svizzera, Germania e Olanda), da segnalare il primo
posto 100/100 e la lode al concorso nazionale per strumenti a fiato
"Città di Genova" nel 1991, il primo posto al concorso "Lira D'Oro"
a Ribnyk (Polonia) e al concorso “Isidoro Capitanio” di
Brescia nel 1992, il primo premio al concorso di Condove (TO) nel
1996 e il secondo premio al concorso internazionale “Flicorno D’oro”
a Riva del Garda nel 1997.
In qualità di Bandista (banda sul palco), ha collaborato con i teatri lirici
di Brescia, Cremona, Bergamo, Pavia e Como.
In veste di compositore si è classificato in vari concorsi:
·
2°
premio con il brano "Ballata per Sax Tenore e Banda" nel 1985
e finalista con “Improvviso” nel 1991 al Concorso nazionale "Diapason
d'Argento" di Gonzaga (MN).
·
Premio speciale
con il brano "Improvviso e Danza" al Concorso di Brescia nel 1993.
·
3° premio
con il brano "Ballata per Ottavino e Banda" al Concorso
Internazionale "P. Pernice" a Canicattini Bagni (SI) nel 1992
·
Segnalato,
con il brano "Ballata per Clarinetto e Banda" al 1° Concorso Europeo
"Augusto Cagnan" di Treviso nel 1995.
·
1° posto
nella categoria "brani da concerto" con il brano "Ricercare", al
concorso di composizione indetto dall'AMBIMA nazionale per il 40° della
fondazione nel 1995.
·
3° premio
con il brano "Tre Pezzi Brevi" per Sax Contralto e Banda al Concorso
"Augusto Cagnan" di Treviso nel 1999.
·
Segnalato
(nessun premio
assegnato) con il brano “El sonido oscuro” al concorso internazionale
di Novi Ligure nel 2005.
Nel 2005 la Regione Umbria gli ha commissionato un brano musicale per la
manifestazione musicale “Scorribanda”.
Suoi lavori sono stati scelti come pezzi d’obbligo in concorsi bandistici
nazionali ed internazionali: Bassano del Grappa, Cascina, Bertiolo, Concorso
regionale Veneto e Riva del Garda.
Insegnante di clarinetto nella Scuola Media ad Indirizzo Musicale “A.
Zammarchi” di Manerbio e Condirettore dell’Associazione Filarmonica Isidoro
Capitanio, Banda Cittadina di Brescia
Per 19 anni sino al 2013 è stato direttore del Corpo Musicale Lenese
"Vincenzo Capirola" di Leno (BS), con il quale ha vinto il primo premio
della 2ª categoria al 1° Concorso di esecuzione bandistica Città di Ghedi
e sempre nella 2ª categoria il 2° premio (primo non assegnato) al
concorso di Bertiolo nel 2008.
Nel 2000 e nel 2001 è stato membro della giuria, nei concorsi di esecuzione
bandistica di Bertiolo (UD), Cascina (PI), Bassano del Grappa e nel 2004 nel
concorso di classificazione per la provincia di Brescia.
I suoi lavori sono pubblicati dalle edizioni Wicky, Eufonia,
Bronsheim, Andelmusic e Bèrben.