113 |
Febbraio |
1 |
LE RAGIONI DI UGHI, LE RAGIONI DI ALLEVI |
A PROPOSITO DI UNA RECENTE POLEMICA |
BIZZARINI Marco |
113 |
Febbraio |
2 |
LE MOSSE DECISIVE |
PER IL NUOVO ASSETTO ISTITUZIONALE DEL TEATRO GRANDE |
MAZZONI Augusto |
113 |
Febbraio |
2 |
RICORDIAMO ERMES GATTI E ANDREA CAVALLI |
|
|
113 |
Febbraio |
2 |
SOMMARIO |
|
|
113 |
Febbraio |
3 |
IN MARGINE ALLE CONTESE PER IL POSSESSO DELL'ETERE. ELOGIO DI SKY |
|
AL.M. |
113 |
Febbraio |
3 |
A PROPOSITO DI CULTURA E DELLA SUA DIFFUSIONE |
|
AL.M. |
113 |
Febbraio |
3 |
ENNEALOGO |
|
AL.M. |
113 |
Febbraio |
4 |
DALL'OPERA ALL'ORATORIO |
A DUECENTOCINQUANT'ANNI DALLA MORTE DI GEORG FRIEDRICH HÄNDEL |
DONATI Paola |
113 |
Febbraio |
5 |
LA FORMA-SONATA TRIONFA |
F.J. HAYDN: IL BICENTENARIO DELLA SCOMPARSA |
FERTONANI Luigi |
113 |
Febbraio |
6 |
UN ROMANTICO NON CONVENZIONALE |
FELIX MENDELSSOHN BARTHOLDY: QUANDO VITA E ARTE RIESCONO A FONDERSI |
SPAGNA Nadia |
113 |
Febbraio |
7 |
NEOCLASSICO "BRASILEIRO" |
CINQUANT'ANNI FA MORIVA HEITOR VILLA-LOBOS |
DURANTE Andrea |
113 |
Febbraio |
8 |
IL PERCORSO DEI MOODY BLUES |
PER IL GRUPPO INGLESE OLTRE QUARANT'ANNI DI ATTIVITÀ |
TARANTOLA Piero |
113 |
Febbraio |
9 |
UN PURO COSÌ GENUINO E UN PO' INGENUO |
LA RECENTE SCOMPARSA DI MINO REITANO |
RAMPULLA Rosario |
113 |
Febbraio |
10 |
QUEL CHE RESTA DI BENNY |
IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI GOODMAN |
RADASSAO Luigi |
113 |
Febbraio |
10 |
SEGNALAZIONI DISCOGRAFICHE |
|
GIOACCHINI Giuseppe |
113 |
Febbraio |
11 |
TRA "KITSCH" E "FUSION" |
SOUND & MOVIE |
DOLFO Nino |
113 |
Febbraio |
12 |
GIOCANDO A PING PONG CON MICHELANGELI |
RICORDI DI VITA MUSICALE DI MARCELLO BERLUCCHI |
DANIELI Orietta |
113 |
Febbraio |
13 |
UN VIOLINO PER GALILEI |
DALLE LETTERE DI FULGENZIO MICANZIO |
MAZZONI Augusto |
113 |
Febbraio |
14 |
SPALANCARE LE PORTE AL FUTURO |
IL CONCERTO AL GRANDE DELLA "ISIDORO CAPITANIO" |
SPAGNA Nadia |
113 |
Febbraio |
14 |
CHE SERATA! |
|
CASTAGNOLI Mirella |
113 |
Febbraio |
15 |
LUNGA VITA ALLA BANDA |
LE IMPRESSIONI DEL TROMBETTISTA ANDREA TOFANELLI |
BIANCHI Carlo |
113 |
Febbraio |
15 |
MOSAICO MUSICALE. ATTUALITÀ NELLA TRADIZIONE |
|
|
113 |
Febbraio |
16 |
FRA I GHIACCI DELL'ANTARTIDE |
A COLLOQUIO CON ANTONIO GIACOMETTI |
BIANCHI Carlo |
113 |
Febbraio |
17 |
CAMPO ESTIVO MUSICALE |
ASSOCIAZIONE FILARMONICA "ISIDORO CAPITANIO" - BANDA CITTADINA DI BRESCIA |
|
113 |
Febbraio |
18 |
UN AMORE ESCLUSIVO PER IL TEATRO |
LA CANTANTE MADERNESE GIUSEPPINA COBELLI |
RIGHETTI Maurizio |
113 |
Febbraio |
18 |
MUSICA DAL LAGER |
|
LEVI Primo |
113 |
Febbraio |
19 |
GOLDONI PER LA SCENA MUSICALE |
UNA MONOGRAFIA SUI TESTI DEL CELEBRE COMMEDIOGRAFO |
DONATI Paola |
113 |
Febbraio |
19 |
TRA ENTUSIASMI E FRUSTRAZIONI |
LE ESPERIENZE MUSICALI DI EMILIO LONGHENA |
DANIELI Orietta |
113 |
Febbraio |
20 |
LA LEGISLAZIONE ITALIANA PER LE BANDE |
TRA ASPETTI GIURIDICI E FISCALI, UNA SITUAZIONE CONFUSA |
ZANOLINI Giorgio |
113 |
Febbraio |
20 |
PERCORSI BANDISTICI |
|
ELB |
113 |
Febbraio |
22 |
L'IMPORTANZA SOCIALE DELLA MUSICA |
|
ZANELLI Emiliano |
113 |
Febbraio |
22 |
CHE GIOIA ASCOLTARE E SUONARE |
|
SALVINELLI Federico |
113 |
Febbraio |
23 |
AMICA E COMPAGNA DI VIAGGIO |
|
OLMI Alessandra |
113 |
Febbraio |
23 |
CANZONI CON UN'"ANIMA" |
|
VIANELLI Nicole |
113 |
Febbraio |
23 |
FELICITÀ, ALLEGRIA, EUFORIA |
|
NOCIVELLI Gian Piero |
113 |
Febbraio |
24 |
CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE BRESCIANA |
|
ROSSI Mauro |
114 |
Aprile |
1 |
DALLA MUSICA ALLA FILOSOFIA |
A COLLOQUIO CON EMANUELE SEVERINO |
MAZZONI Augusto |
114 |
Aprile |
2 |
PRECISAZIONI SULLA STORIA DELLA LIUTERIA BRESCIANA |
|
RAVASIO Ugo |
114 |
Aprile |
2 |
LE RAGIONI DI UN UTENTE MUSICALE NON PROFESSIONISTA |
|
MAGNO Lorenzo |
114 |
Aprile |
2 |
SOMMARIO |
|
|
114 |
Aprile |
3 |
AIUTARE LA CULTUTA. COME? |
|
AL.M. |
114 |
Aprile |
4 |
LA CINA È ANCORA PIÙ VICINA |
LA 46ª EDIZIONE DEL FESTIVAL PIANISTICO |
RADASSAO Luigi |
114 |
Aprile |
4 |
ROTTA A ORIENTE. DA BACH ALLA CINA |
46° FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI |
|
114 |
Aprile |
5 |
QUELL'ORFEO COSÌ BRITANNICO |
A TRECENTOCINQUANT'ANNI DALLA MORTE DI HENRY PURCELL |
DONATI Paola |
114 |
Aprile |
6 |
RITRATTI DALLA SPAGNA |
NEL CENTENARIO DELLA MORTE DI ISAAC ALBÉNIZ |
FERTONANI Luigi |
114 |
Aprile |
7 |
UN DEMIURGO DELLA BACCHETTA |
NEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI GIANANDREA GAVAZZENI |
PEDROTTI Roberta |
114 |
Aprile |
8 |
LE RAGIONI DI UN "PRIMATO" |
A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA DI FABRIZIO DE ANDRÉ |
BIANCHI Carlo |
114 |
Aprile |
10 |
UN PROGRAMMA RAISET |
IL FESTIVAL DI SANREMO |
TARANTOLA Piero |
114 |
Aprile |
10 |
DIVERSI ECLETTISMI |
ALL'ODEON DI LUMEZZANE E AL SAN BARNABA DI BRESCIA |
GIOACCHINI Giuseppe |
114 |
Aprile |
11 |
RIBELLE E GUERRIGLIERO |
SOUND & MOVIE |
DOLFO Nino |
114 |
Aprile |
11 |
SEGNALAZIONI DISCOGRAFICHE |
|
BONAFEDE Gaspare |
114 |
Aprile |
12 |
QUANTA ABBONDANZA! |
LA PRIMAVERA MUSICALE A BRESCIA |
DANIELI Orietta |
114 |
Aprile |
13 |
STRUMENTI CON STORIE INCREDIIBILI |
A SALÒ UNA MOSTRA PER GASPARO |
SPAGNA Nadia |
114 |
Aprile |
14 |
TUTTI IN PIEDI PER L'INNO! |
IL CONCERTO DELLA "CAPITANIO" PER LE DIECI GIORNATE STORICHE DI BRESCIA |
DISCENTE Bruna |
114 |
Aprile |
14 |
TRA STORIA E MEMORIA |
|
GIUGNO Ivan |
114 |
Aprile |
15 |
UN'ORGANIZZAZIONE PERFETTA |
L'EDIZIONE 2009 DEL CONCORSO INTERNAZIONALE "FLICORNO D'ORO" |
DURANTE Andrea |
114 |
Aprile |
15 |
RICORDIAMO LORENZO MARIOLINI |
|
E.E. |
114 |
Aprile |
16 |
OLTRE IL CONFINE |
ESPERIENZE MUSICALI DELLA CONTEMPORANEITÀ AL LICEO "ARNALDO" |
STARO Stefano |
114 |
Aprile |
18 |
ALLA RISCOPERTA DELLA POLIFONIA BRESCIANA |
INTERVISTA A RUGGERO DEL SILENZIO, DIRETTORE DEI "CANTORES SILENTII" |
PELLIZZARI Bona |
114 |
Aprile |
19 |
PAESAGGI SONORI |
NEL CD DELLA FILARMONICA "CAPITANIO" |
FERTONANI Luigi |
114 |
Aprile |
20 |
ORGANIZZARE L'ATTUALITÀ MUSICALE |
SULLA DIFFUSIONE DELLA MUSICA CONTEMPORANEA IN ITALIA |
MAZZONI Augusto |
114 |
Aprile |
20 |
INTERAZIONI DI CANTO E POESIA |
UNA CONVERSAZIONE CON ANDREA ZANZOTTO |
DONATI Paola |
114 |
Aprile |
21 |
ARTIGIANI DEGLI STRUMENTI |
UNA CORPOSA MINOGRAFIA DI RENATO MEUCCI |
NEGRETTI Sergio |
114 |
Aprile |
21 |
ALLA CARICA! |
|
PAROLI Eugenio |
114 |
Aprile |
22 |
FANTASIE IMMAGINATIVE |
|
LEALI Francesca |
114 |
Aprile |
22 |
UNA PARTE INTEGRANTE DELLA VITA |
|
MAZZOLA Claudia |
114 |
Aprile |
23 |
INNAMORARSI DELLA MUSICA |
|
REBUSTINI Gheorghi |
114 |
Aprile |
23 |
ASCOLTARE E SUONARE |
|
CATINA Davide |
114 |
Aprile |
24 |
CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE BRESCIANA |
|
GORDI Fabio |
115 |
Giugno |
1 |
"ARRIVANO I CINESI…" |
|
MAZZONI Augusto e RADASSAO Luigi |
115 |
Giugno |
1 |
POKER BACHIANO |
|
MAZZONI Augusto e RADASSAO Luigi |
115 |
Giugno |
2 |
ADDIO MARIOLÌ |
LA RECENTE SCOMPARSA DI MARIA LEALI |
DANIELI Orietta |
115 |
Giugno |
2 |
STAGIONE LIRICA 2009-2010 |
TEATRO GRANDE DI BRESCIA |
|
115 |
Giugno |
2 |
SOMMARIO |
|
|
115 |
Giugno |
3 |
NON SOLO CINA E BACH |
|
MAZZONI Augusto e RADASSAO Luigi |
115 |
Giugno |
3 |
L'ARTE DEL "CONVERSARE" |
|
AL.M. |
115 |
Giugno |
3 |
MUSICA E UMANITÀ |
|
AL.M. |
115 |
Giugno |
4 |
"FELICE", DISPERATAMENTE |
FELIX MENDELSSOHN-BARTHOLDY |
MARTINOTTI Sergio |
115 |
Giugno |
5 |
QUEL CAMPANO COSÌ TEDESCO |
NEL CENTENARIO DELLA MORTE DI MARTUCCI |
FERTONANI Luigi |
115 |
Giugno |
6 |
BRILLÒ NELL'INTERREGNO |
A CENTOCINQUANT'ANNI DALLA MORTE DI LUDWIG SPORH |
FAINI Andrea |
115 |
Giugno |
7 |
IL GIOVANE CLAUDIO SARTORI |
A PROPOSITO DEL MUSICOLO E BIBLIOGRAFO BRESCIANO |
SALA Mariella |
115 |
Giugno |
8 |
LA MELODIA NELL'IMMAGINE CINEMATOGRAFICA |
TRENT'ANNI FA MORIVA NINO ROTA |
NEGRETTI Sergio |
115 |
Giugno |
9 |
UNA GRANDIOSA SINTESI ONNIVORA |
IL SETTANTESIMO COMPLEANNO DI LOUIS ANDRIESSEN |
PINELLI Rossano |
115 |
Giugno |
10 |
UNA STORIA ANCHE D'AMORE |
RITORNA UN CONTROVERSO "CONCEPT-ALBUM" DI FABRIZIO DE ANDRÉ |
BIANCHI Carlo |
115 |
Giugno |
11 |
SCONOSCIUTI NEL MONDO DELLO SHOW |
DA "BRITAIN'S GOT TALENT" A "X FACTOR" |
TARANTOLA Piero |
115 |
Giugno |
11 |
SEGNALAZIONE SCOMPARSA MICHAEL JACKSON |
|
|
115 |
Giugno |
12 |
POSSENTE FIN QUASI ALLA FEROCIA |
NEL TRENTENNALE DELLA SCOMPARSA DI CHARLES MINGUS |
GIOACCHINI Giuseppe |
115 |
Giugno |
13 |
ANNI IRRIPETIBILI DI LIBERTÀ |
SOUND & MOVIE |
DOLFO Nino |
115 |
Giugno |
14 |
"PROFANO" DI VASTE CONOSCENZE |
RICORDI DI VITA MUSICALE DI VASCO FRATI |
DANIELI Orietta |
115 |
Giugno |
15 |
MAESTRO DI MUSICA E DI SPIRITO |
A CURA DI REMO CROSATTI: UNA MONOGRAFIA E UN CD SU P.F. ALGHISI |
BIZZARINI Marco |
115 |
Giugno |
15 |
FRENESIA PROPOSITIVA E SOGNI INFRANTI |
UN LIBRO SU RUGGERO LEONCAVALLO |
M.B. |
115 |
Giugno |
16 |
VOCI DALLA PICCOLA ACCADEMIA S. BERNARDINO |
INTERVISTA AL MAESTRO MAURIZIO RAMERA |
PELLIZZARI Bona |
115 |
Giugno |
16 |
PERCORSI BANDISTICI |
|
ELB |
115 |
Giugno |
18 |
PIETÀ L'È MORTA |
IL CONCERTO DELLA "CAPITANIO" PER LE VITTIME DELLA STRAGE DEL 28 MAGGIO |
GIUGNO Ivan |
115 |
Giugno |
18 |
UN VIOLINO VITTORIOSO? |
|
SVEVO Italo |
115 |
Giugno |
19 |
UN CAMPO DI TENDENZE FRA ARTE E POTERE |
IL CENTENARIO DEL FUTURISMO |
MARCHI Davide |
115 |
Giugno |
19 |
PER RICORDARE DON LUIGI |
UN CONCERTO NELLA CHIESA DEL CARMINE |
LANZI Piero |
115 |
Giugno |
19 |
ESTATE MUSICALE DEL GARDA "GASPARO DA SALÒ" 2009 |
|
|
115 |
Giugno |
20 |
IL CONCORSO PER STUDENTI |
NELL'AMBITO DEL FESTIVAL PIANISTICO |
BARONCHELLI Lina |
115 |
Giugno |
20 |
FRUIRE SENZA ACCADEMISMI |
|
VERGINE Fabio |
115 |
Giugno |
20 |
I TEMI ASSEGNATI |
|
|
115 |
Giugno |
21 |
METODO DI STUDIO E SIGNIFICATI MUSICALI |
CON RIFERIMENTO ALLA FENOMENOLOGIA |
SACCO Guido Umberto |
115 |
Giugno |
21 |
FESTIVAL DI MUSICA ANTICA DI TREMOSINE "FELICE LUSCIA" |
|
|
115 |
Giugno |
22 |
UN FORTE RADICAMENTO SUL TERRITORIO |
IL CENTENARIO DELLA BANDA "S. CECILIA" |
TROMBETTA Gustavo |
115 |
Giugno |
22 |
IL BOOM DELLE BANDE GIOVANILI |
|
ELB |
115 |
Giugno |
23 |
"DUE MOMENTI" |
A PRATO UNA PRIMA ASSOLUTA DI MORRICONE JUNIOR |
ZANOLINI Giorgio |
115 |
Giugno |
24 |
CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE BRESCIANA |
|
ROSSI Mauro |
116 |
Ottobre |
1 |
VITE SPERICOLATE |
MICHAEL JACKSON È SOLO L'ULTIMO ESEMPIO |
TARANTOLA Piero |
116 |
Ottobre |
2 |
UN CONSULENTE MUSICALE IN PROVINCIA |
LA RECENTE NOMINA DI EZIO ROJATTI |
MAZZONI Augusto |
116 |
Ottobre |
2 |
LA MUSICA DEI NEANDERTHALIANI |
|
AL.M. |
116 |
Ottobre |
2 |
UN PICCOLO SONDAGGIO |
|
AL.M. |
116 |
Ottobre |
2 |
L'OPINIONE DI UN "COMPETENTE" |
|
AL.M. |
116 |
Ottobre |
2 |
SOMMARIO |
|
|
116 |
Ottobre |
3 |
PER TUTTI I GUSTI |
LA STAGIONE LIRICA 2009-2010 |
PEDROTTI Roberta |
116 |
Ottobre |
3 |
WEILL: I SETTE PECCATI
CAPITALI
BERNSTEIN: INTRIGO A THAITI |
|
|
116 |
Ottobre |
4 |
PUCCINI: LA BOHÈME |
|
GAZICH Roberto |
116 |
Ottobre |
4 |
DONIZETTI: LA FIGLIA DEL REGGIMENTO |
|
TAGLIANI Roberto |
116 |
Ottobre |
4 |
POULENC: LA VOCE UMANA |
|
DEGIOVANNI Marco |
116 |
Ottobre |
5 |
LEONCAVALLO: I PAGLIACCI |
|
DEGIOVANNI Marco |
116 |
Ottobre |
5 |
BELLINI: NORMA |
|
BOLPAGNI Paolo |
116 |
Ottobre |
6 |
IL SACRO E LA STORIA |
LE MESSE DI FRANZ JOSEPH HAYDN |
MARTINOTTI Sergio |
116 |
Ottobre |
6 |
STILE ROMANO A VENEZIA |
MATTEO ASOLA E GIOVANNI CROCE NEL QUATROCENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE |
DONATI Paola |
116 |
Ottobre |
7 |
NEI GIARDINI DI ARANJUEZ |
A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA DI JOAQUÍ RODRIGO |
FERTONANI Luigi |
116 |
Ottobre |
8 |
MUSICA E TALK SHOW |
LEDIECIGIORNATE 2009 |
DANIELI Orietta |
116 |
Ottobre |
9 |
QUEL RAGAZZO UN PO' GOFFO |
SOUND & MOVIE |
DOLFO Nino |
116 |
Ottobre |
11 |
STORIA DI UN'AUTODISTRUZIONE |
LA RECENTE SCOMPARSA DI "JACKO" |
TARANTOLA Piero |
116 |
Ottobre |
12 |
COSE DELICATE |
RICORDO DI VIRGILIO SAVONA |
PEDROTTI Roberta |
116 |
Ottobre |
13 |
SANTANA E ALTRO ANCORA |
ESTATE JAZZISTICA 2009 |
GIOACCHINI Giuseppe |
116 |
Ottobre |
14 |
QUALITÀ IN CRESCITA |
I CONCERTI NELLE LOCALITÀ GARDESANE |
FERTONANI Luigi |
116 |
Ottobre |
14 |
BRIXIA, FIORENTE BOTTEGA LIUTARIA |
UNA MONOGRAFIA A CURA DI UGO RAVASIO |
SPAGNA Nadia |
116 |
Ottobre |
15 |
UN TRAMPOLINO VERSO LA MUSICA |
INTERVISTA AD ANTONELLA LANDUCCI |
ROSSI Mauro |
116 |
Ottobre |
16 |
EDIZIONI E REGISTRAZIONI |
A PROPOSITO DI MARCO ENRICO BOSSI |
MACINANTI Andrea |
116 |
Ottobre |
16 |
SOCIETÀ DEI CONCERTI DI BRESCIA DAL 1868 |
|
|
116 |
Ottobre |
17 |
UN PUNTO PER CLASSICA E JAZZ |
A COLLOQUIO CON PAOLO IANDOLA |
BIANCHI Carlo |
116 |
Ottobre |
17 |
SULLE ALI DEL NOVECENTO |
ASSOCIAZIONE DÈDALO ENSEMBLE |
|
116 |
Ottobre |
18 |
L'ARMONIUM DI SANDOKAN |
UN ELOGIO DEL DILETTANTISMO (E DEL SUONAR MALE) |
SORCE KELLER Marcello |
116 |
Ottobre |
18 |
PERCORSI BANDISTICI |
|
ELB |
116 |
Ottobre |
19 |
UN MASTER DI HARDY MARTENS |
A BORGOSATOLLO |
MARIOTTI Giuliano |
116 |
Ottobre |
20 |
I CENTO ANNI DELLA BANDA DI POLPENAZZE |
INTERVISTA A LUIGINO BERTUETTI |
PELLIZZARI Bona |
116 |
Ottobre |
21 |
SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE |
|
ELB |
116 |
Ottobre |
21 |
RASSEGNA BANDISTICA 2009 "GIOVANNI LIGASACCHI" |
|
|
116 |
Ottobre |
22 |
SUONARE GIOCANDO, GIOCARE SUONANDO |
L'ESPERIENZA DEL CEM JUNIOR 2009 |
BERTOLDO Luca |
116 |
Ottobre |
22 |
UN BACH SICURO COME IL DESTINO |
|
SVEVO Italo |
116 |
Ottobre |
23 |
|
|
SGOTTI Michele |
116 |
Ottobre |
|
|
|
MICELI Teresa |
116 |
Ottobre |
|
CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE BRESCIANA |
|
GORDI Diego |
117 |
Dicembre |
1 |
ABBASTANZA BENE (IN ATTESA DELLA FONDAZIONE) |
LA STAGIONE LIRICA AL TEATRO GRANDE |
BIZZARINI Marco |
117 |
Dicembre |
2 |
RICORDO DI ENRICO MASCITELLI |
|
|
117 |
Dicembre |
2 |
SOMMARIO |
|
|
117 |
Dicembre |
3 |
L'"EVENTO" A RAI 3 |
|
AL.M. |
117 |
Dicembre |
3 |
LA PORTATA "SOCIALE" DELLA MUSICA |
|
AL.M. |
117 |
Dicembre |
4 |
RICOSTRUENDO MENDELSSOHN |
A COLLOQUIO CON ORAZIO SCIORTINO |
BOLPAGNI Paolo |
117 |
Dicembre |
5 |
IN SINTONIA CON LA TRADIZIONE EUROPEA |
A CENTO ANNI DALLA MORTE DI MARTUCCI |
MARTINOTTI Sergio |
117 |
Dicembre |
6 |
UNA MULTIFORME ANIMA EBRAICA |
IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI ERNEST BLOCH |
FERTONANI Luigi |
117 |
Dicembre |
7 |
UN FERVIDO COCKTAIL DI STILI |
BOHUSLAV MARTINU A CINQUANT'ANNI DALLA MORTE |
FAINI Andrea |
117 |
Dicembre |
8 |
UNA VETRINA PER L'ATTIVITÀ CULTURALE |
IL TEATRO POLIFUNZIONALE DEL CENTRO LUCIA A BOTTICINO |
MAZZONI Augusto |
117 |
Dicembre |
9 |
PRESENZE SIGNIFICATIVE |
IL CROSSCURRENT 2009 |
GIOACCHINI Giuseppe |
117 |
Dicembre |
9 |
SEGNALAZIONI DISCOGRAFICHE |
|
G.G. |
117 |
Dicembre |
10 |
STEREO E MONO |
UNA NUOVA EDIZIONE DISCOGRAFICA DEI BEATLES |
TARANTOLA Piero |
117 |
Dicembre |
11 |
LA BREVE VITA DI "BIGGIE" |
SOUND & MOVIE |
DOLFO Nino |
117 |
Dicembre |
12 |
"BRÈSSA ME BELA CITTÀ" |
RICORDI DI VITA MUSICALE DI FRANCESCO BRAGHINI |
DANIELI Orietta |
117 |
Dicembre |
13 |
DAL JAZZ ALLA MUSICA ANTICA |
I QUARANT'ANNI DELLA EDITION OF CONTEMPORARY MUSIC |
RADASSAO Luigi |
117 |
Dicembre |
14 |
CONTRIBUTI ALLA CULTURA BRESCIANA |
SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE |
SALA Mariella |
117 |
Dicembre |
15 |
"GLI DEI FURONO PRESENTI" |
MARTIN HEIDEGGER E CARL ORFF |
MAZZONI Augusto |
117 |
Dicembre |
15 |
VICINO A BOCCHERINI |
UNA MONOGRAFIA SU FILIPPO MANFREDI |
DONATI Paola |
117 |
Dicembre |
16 |
FOLKLORE RICOSTRUITO |
UNA TENDENZA CRESCIUTA NEGLI ANNI '60 |
SORCE KELLER Marcello |
117 |
Dicembre |
17 |
LA BANDA DI BOTTICINO È RINATA |
INTERVISTA AL MAESTRO SANTO MANENTI E AL PRESIDENTE EGIDIO BOLPAGNI |
PELLIZZARI Bona |
117 |
Dicembre |
18 |
RIPARARE GLI "SCASSONI" |
L'ESPERIENZA ARTIGIANALE DI GIUSEPPE PELIZZARI |
DONATI Paola |
117 |
Dicembre |
18 |
UN'ONOREFICENZA PER GIUSEPPE SOTTINI |
|
|
117 |
Dicembre |
19 |
UNA STORIA IN DUE TEMPI |
GLI OTTANT'ANNI DI MILAN KUNDERA |
PINELLI Rossano |
117 |
Dicembre |
20 |
LA MUSICA DI ERICH ZANN |
UN CLASSICO DELL'HORROR FANTASTICO |
LOVECRAFT Howard Phillips |
117 |
Dicembre |
22 |
L'AULA DI MUSICA |
LE PROBLEMATICHE ARCHITETTONICHE PER L'INSEGNAMENTO |
STARO Stefano |
117 |
Dicembre |
24 |
CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE BRESCIANA |
|
LUPPI Francesco |