108 |
Febbraio |
1 |
A PROPOSITO DI CRITICA MUSICALE |
UN COLLOQUIO TRA GIANCARLO FACCHINETTI E AUGUSTO MAZZONI |
|
108 |
Febbraio |
2 |
SOMMARIO |
|
|
108 |
Febbraio |
3 |
PACE ED EPICA GUERRIERA |
A CENTO ANNI DALLA NASCITA DI FRANCO MARGOLA |
MARCHI Davide |
108 |
Febbraio |
3 |
MUSICA E CONVIVENZA CIVILE |
|
AL.M. |
108 |
Febbraio |
4 |
UN ANTICO "CHANSONNIER" |
A QUATTROCENTOCINQUANT'ANNI DALLA MORTE DI CLEMENT JANEQUIN |
DONATI Paola |
108 |
Febbraio |
5 |
DALLA MARINA AL CONSERVATORIO |
IL CENTENARIOO DELLA SCOMPARSA DI RIMSKIJ-KORSAKOV |
FERTONANI Luigi |
108 |
Febbraio |
6 |
L'AFFERMAZIONE DI UN "FALENTO" |
IL CENTOCINQUANTENARIO DELLA NASCITA DI GIACOMO PUCCINI |
LAROVERE Fabio |
108 |
Febbraio |
7 |
RIVISITANDO GLI ANNI '60 |
SOUND & MOVIE |
DOLFO Nino |
108 |
Febbraio |
7 |
…MA PERCHÉ L'AVRÀ CHIAMATO COSÌ? |
IL BALLETTO "GISELLE" AL TEATRO GRANDE |
MANERBA Giammaria |
108 |
Febbraio |
8 |
SPERIAMO SI FACCIANO VEDERE ANCORA |
LED ZEPPELIN ALLA O2 ARENA DI LONDRA |
TARANTOLA Piero |
108 |
Febbraio |
9 |
QUANDO LA LIRICA SI FA JAZZ |
AL S. BARNABA PER LA RASSEGNA "MUSICANUOVA" |
GIOACCHINI Giuseppe |
108 |
Febbraio |
10 |
MENTALITÀ APERTA IN CONSERVATORIO |
INTERVISTA A CARLO BALZARETTI, DIRETTORE DEL "LUCA MARENZIO" |
RADASSAO Luigi |
108 |
Febbraio |
11 |
DISCHI PER UN ANNO |
CONSIGLI D'ASCOLTO |
MONTALBETTI Mauro |
108 |
Febbraio |
11 |
I QUADERNI DI MUSICOLOGIA |
A CURA DELL'UNIVERSITÀ DI VERONA |
MARCHI Davide |
108 |
Febbraio |
11 |
SETTIMANE MUSICALI BRESCIANE |
|
|
108 |
Febbraio |
12 |
NELLA BRESCIA DEL DOPOGUERRA |
RICORDI DI VITA MUSICALE |
GATTA Costanzo |
108 |
Febbraio |
13 |
LA CANTANTE |
|
MANERBA Giammaria |
108 |
Febbraio |
14 |
UN NUOVO CONCETTO DI SONORITÀ |
NOTAZIONE MUSICALE E TECNOLOGIA INFORMATICA |
ZANOLI Laura |
108 |
Febbraio |
15 |
AL GRANDE PROSEGUE LA RICERCA |
IL CONCERTO DEL 22 DICEMBRE CON LA BANDA CITTADINA DI BRESCIA |
LEGNA Angelo |
108 |
Febbraio |
16 |
COSTELLAZIONI TRA BANDA E JAZZ |
A COLLOQUIO CON CORRADO GUARINO |
BIANCHI Carlo |
108 |
Febbraio |
18 |
IMPARARE MUSICA GIOCANDO AL TEATRO |
UN PROGETTO PER LA SCUOLA PRIMARIA - 1 |
GIACOMETTI Antonio |
108 |
Febbraio |
20 |
QUALCHE PROBLEMA IN PROSPETTIVA |
A PROPOSITO DI CORI |
ZILIANI Tommaso |
108 |
Febbraio |
20 |
PERCORSI BANDISTICI |
|
ELB |
108 |
Febbraio |
21 |
SUL PODIO DI UN'ORCHESTRA DI FIATI |
UN VOLUMETTO NELLE EDIZIONI "ANIMANDO" |
MARIOTTI Giuliano |
108 |
Febbraio |
22 |
IL BAGHÈT: CORNAMUSA O ZAMPOGNA? |
UNO STRUMENTO DELLA TRADIZIONE POPOLARE |
FORNARI Filippo e GARBELLINI Giuseppe |
108 |
Febbraio |
23 |
LA MAGICA ESPERIENZA DELLA MUSICA |
|
BARBARISI Giovanni |
108 |
Febbraio |
23 |
LA TRADIZIONE DELLA MUSICA POPOLARE |
|
DI CALÈ Claudio |
108 |
Febbraio |
23 |
BEETHOVEN NELL'ANIMA |
|
GORINI Paolo |
108 |
Febbraio |
24 |
CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE BRESCIANA |
|
FERRONATO Ettore |
109 |
Aprile |
1 |
CHOPIN E BERNSTEIN FIANCO A FIANCO |
LA 45ª EDIZIONE DEL FESTIVAL PIANISTICO |
BIANCHI Carlo |
109 |
Aprile |
2 |
CORTOT A BRESCIA NEL 1948 |
|
BERLUCCHI Marcello |
109 |
Aprile |
2 |
L'ANTICO BAGHèT |
|
PELIZZARI Lorenzo |
109 |
Aprile |
2 |
SOMMARIO |
|
|
109 |
Aprile |
3 |
CHOPIN E BERNSTEIN. THE JOY OF MUSIC |
45° FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI |
|
109 |
Aprile |
3 |
SHOSTACOVICH E MICHELANGELO |
|
AL.M. |
109 |
Aprile |
3 |
L'"ARLECCHINO" DI FERRUCCIO BUSONI |
|
AL.M. |
109 |
Aprile |
3 |
A PROPOSITO DI BANDE |
|
AL.M. |
109 |
Aprile |
4 |
UNA FREDDEZZA MISTA A EMOZIONE |
I CENTO ANNI DI ELLIOTT CARTER |
PINELLI Rossano |
109 |
Aprile |
5 |
QUEL MAESTRO IN S. PETRONIO |
A TRECENTOCINQUANT'ANNI DALLA NASCITA DI GIUSEPPE TORELLI |
DONATI Paola |
109 |
Aprile |
6 |
PUCCINI TRA LE RIVISTE D'EPOCA |
CURIOSITÀ SULL'OPERISTA LUCCHESE |
BOLPAGNI Paolo |
109 |
Aprile |
7 |
FOLCLORE ED ECLETTISMO |
A CINQUANT'ANNI DALLA SCOMPARSA DI VAUGHAN WILLIAMS |
FAINI Andrea |
109 |
Aprile |
8 |
FORSE QUALCOSA È DA RIPENSARE |
IL FESTIVAL DI SANREMO 20080 |
TARANTOLA Piero |
109 |
Aprile |
9 |
IL GUSTO CLASSICHEGGIANTE DI MARIANELLI |
SOUND & MOVIE |
DOLFO Nino |
109 |
Aprile |
9 |
SEGNALAZIONI DISCOGRAFICHE |
|
GIOACCHINI Giuseppe |
109 |
Aprile |
10 |
UN LABIRINTO DI CONCERTI |
LE RASSEGNE MUSICALI A BRESCIA |
DANIELI Orietta |
109 |
Aprile |
11 |
GASPARO DA SALÒ, TEMPO DI BILANCI |
IN ATTESA DELLE PROSSIME CELEBRAZIONI |
RAVASIO Ugo |
109 |
Aprile |
11 |
STAGIONE LIRICA 2008-2009 |
TEATRO GRANDE DI BRESCIA |
|
109 |
Aprile |
12 |
TRA COMPOSIZIONE E DIDATTICA |
I CINQUANT'ANNI DI ANTONIO GIACOMETTI |
MAZZONI Augusto |
109 |
Aprile |
13 |
TRILOGIA DISCOGRAFICA |
UN CONNUBIO TRA UGOLETTI E CLAPASSON |
A.M. |
109 |
Aprile |
14 |
TUTTO COMINCIÒ DAL MANDOLINO DI PAPÀ |
RICORDI MUSICALI DI FLAMINIO VALSERIATI |
DANIELI Orietta |
109 |
Aprile |
15 |
PIPPO ESTROVERSO E SOLARE |
LA RECENTE SCOMPARSA DI GIUSEPPE DI STEFANO |
PEDROTTI Roberta |
109 |
Aprile |
15 |
L'IMPORTANZA DI UN TENORE MINORE |
UNA MONOGRAFIA SU ISMAELE VOLTOLINI |
DONATI Paola |
109 |
Aprile |
15 |
PRIME DONNE IN MOSTRA |
|
|
109 |
Aprile |
16 |
BREVE STORIA DEL NUMERO IN MUSICA |
DA PITAGORA A ZARLINO |
MAMBELLA Guido |
109 |
Aprile |
18 |
UNA KERMESSE SEMPRE AVVINCENTE |
IL FLICORNO D'ORO 2008 |
ANESA Marino |
109 |
Aprile |
19 |
MUTI E LE BANDE |
|
|
109 |
Aprile |
19 |
DUE VOLUMI CELEBRATIVI |
ANNIVERSARI BANDISTICI |
ELB |
109 |
Aprile |
20 |
IL BAGHÈT NELLA TRADIZIONE BERGAMASCA |
UNO STRUMENTO POPOLARE DA SALVAGUARDARE |
GABBIADINI PIERANGELO |
109 |
Aprile |
20 |
CONCERTO IN RICORDO DELLE VITTIME |
34° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DEL 28 MAGGIO 1974 |
|
109 |
Aprile |
21 |
NAVIGANDO CON LA BANDA CITTADINA |
IL SITO INTERNET DELLA "ISIDORO CAPITANIO" |
GERACI Dario |
109 |
Aprile |
21 |
I MUSICISTI |
|
MANERBA Giammaria |
109 |
Aprile |
22 |
IMPARARE MUSICA GIOCANDO AL TEATRO |
UN PROGETTO PER LA SCUOLA PRIMARIA - 2 |
GIACOMETTI Antonio |
109 |
Aprile |
24 |
CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE BRESCIANA |
|
BONFADINI Carlo |
110 |
Giugno |
1 |
LA LUNGA ESTATE MUSICALE |
NONOSTANTE LA CARENZA DI INIZIATIVE IN AGOSTO |
RADASSAO Luigi |
110 |
Giugno |
2 |
ANTONIO CARTELLIERI ("CHI ERA COSTUI"') |
|
AL.M. |
110 |
Giugno |
2 |
SUL CONCETTO DI "MINORI" E "PETITS MAITRES" |
|
AL.M. |
110 |
Giugno |
2 |
TRA "BULIMIA" E "ANORESSIA" |
|
AL.M. |
110 |
Giugno |
2 |
POLEMICHE |
|
AL.M. |
110 |
Giugno |
2 |
SOMMARIO |
|
|
110 |
Giugno |
3 |
QUEL MAESTRO CHE SAPEVA INSEGNARE |
UNA TESTIMONIANZA IN RICORDO DI FRANCO MARGOLA |
PELLIZZARI Bona |
110 |
Giugno |
4 |
IL PASSAGGIO TRA RINASCIMENTO E BAROCCO |
NELL'IPOTETITO 450° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI GABRIELI |
DONATI Paola |
110 |
Giugno |
5 |
SULLA MODERNITÀ DI GIACOMO PUCCINI |
ALCUNE RIFLESSIONI SUL GRANDE OPERISTA |
BOLPAGNI Paolo e GAZICH Roberto |
110 |
Giugno |
6 |
FRYDERYK E LEONARD CON RICCO CONTORNO |
LA 45ª EDIZIONE DEL FESTIVAL PIANISTICO |
MAZZONI Augusto |
110 |
Giugno |
6 |
CUI PRODEST? |
NOTE JAZZISTICHE AL FESTIVAL |
RADASSAO Luigi |
110 |
Giugno |
7 |
UNA SCOPRPACCIATA DI MUSICA |
"LEDIECIGIORNATE DI BRESCIA" 2008 |
L.R. |
110 |
Giugno |
7 |
LEDIECIGIORNATE DI BRESCIA - EDIZIONE 2008 |
PROGRAMMA |
|
110 |
Giugno |
8 |
MORRICONE ALLO SPECCHIO |
GLI OTTTANT'ANNI DEL COMPOSITORE ROMANO |
CAMPANA CINZIA |
110 |
Giugno |
9 |
LA PERFEZIONE DEL SUONO |
NEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI KARAJAN |
FERTONANI Luigi |
110 |
Giugno |
10 |
NE VALEVA LA PENA |
IN GIRO PER L'ITALIA GRANDI ARTISTI DI FAMA MONDIALE |
TARANTOLA Piero |
110 |
Giugno |
11 |
UN'IRLANDA QUIETA E INTIMISTA |
SOUND & MOVIE |
DOLFO Nino |
110 |
Giugno |
11 |
SEGNALAZIONE |
|
P.T. |
110 |
Giugno |
11 |
BOTTICINO JAZZA FESTIVAL |
TEATRO DEL CENTRO LUCIA |
|
110 |
Giugno |
11 |
ROÈ VOLCIANO JAZZ FESTIVAL |
PARCO DI VOLCIANO |
|
110 |
Giugno |
12 |
DIVE TRA PASSATO E PRESENTE |
UNA MOSTRA A PALAZZO MARTINENGO |
LAROVERE Fabio |
110 |
Giugno |
12 |
FESTIVAL DI MUSICA ANTICA DI TREMOSINE "FELICE LUSCIA" |
|
|
110 |
Giugno |
13 |
DAL "VENTURI" AL CONSERVATORIO DI STATO |
RICORDI DI VITA MUSICALE |
LUSCIA FAUSTA |
110 |
Giugno |
14 |
UNA PASSIONE PER LE SEI CORDE |
A COLLOQUIO CON GIULIO TAMPALINI |
BIANCHI Carlo |
110 |
Giugno |
15 |
"FRATE ALESSIO" E GLI ALTRI CANTORI |
CODICI MINIATI IN MOSTRA AL MUSEO DIOCESANO |
SPAGNA Nadia |
110 |
Giugno |
15 |
ACOUSTIC FRANCIACORTA 2008 |
|
|
110 |
Giugno |
16 |
I NUMERI NELLE SCALE MUSICALI |
LA SUDDIVISIONE DELL'OTTAVA NEL CORSO DEI SECOLI |
DEGIOVANNI Marco |
110 |
Giugno |
17 |
UNA FESTA SUBITO FINITA |
IL SESSANTOTTO COME FENOMENO GLOBALE |
SODDU Paolo |
110 |
Giugno |
18 |
UNA SERATA CHOPINIANA |
AL FESTIVAL "MICHELANGELI" GLI "STUDI" SECONDO LORTIE |
BIANCHI Carlo |
110 |
Giugno |
19 |
IL CONCORSO PER STUDENTI |
NELL'AMBITO DEL FESTIVAL PIANISTICO |
BARONCHELLI Lina |
110 |
Giugno |
19 |
CAMBIARE CON LA MUSICA |
|
BONACI FERRARI Matteo |
110 |
Giugno |
19 |
I TEMI ASSEGNATI |
|
|
110 |
Giugno |
20 |
BAMBINI IN CORO |
INTERVISTA A ENNIO BERTOLOTTI |
PELLIZZARI Bona |
110 |
Giugno |
20 |
PERCORSI BANDISTICI |
|
ELB |
110 |
Giugno |
22 |
UN FENOMENO IN EVOLUZIONE |
LE BANDE GIOVANILI |
ELB |
110 |
Giugno |
22 |
VIII EDIZIONE DEL CONCORSO BANDISTICO INTERNAZIONALE DEL FRIULI VENEZIA
GIULIA |
A BERTIOLO (UD) |
|
110 |
Giugno |
22 |
BACCHETTA D'ORO 2008 DELL'UNIONE MUSICALE CIOCIARA |
A FIUGGI |
|
110 |
Giugno |
22 |
SECONDA GIORNATA DI CLASSIFICAZIONE A CURA DELL'ASSOCIAZIONE BANDE MUSICALI
BRESCIANE |
AD ADRO (BS) |
|
110 |
Giugno |
22 |
GIOVANI PROTAGONISTI A COLOGNE |
|
G.T. |
110 |
Giugno |
23 |
COSCIENTI DI APPARTENERE A UN GRUPPO |
UN PROGETTO DIDATTICO DELLA "ISIDORO CAPITANIO" |
TESI Paolo |
110 |
Giugno |
23 |
L'IMPORTANZA DEL CONTRABBASSO |
|
SÜSKIND PATRICK |
110 |
Giugno |
24 |
CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE BRESCIANA |
|
PALAZZANI Alessandro |
111 |
Ottobre |
1 |
SE LA MUSICA SI SPETTACOLARIZZA |
|
AL.M. |
111 |
Ottobre |
2 |
UNA GRANDE PLURALITÀ DI EVENTI |
L'EDIZIONE 2008 DE "LEDIECIGIORNATE DI BRESCIA" |
DANIELI Orietta |
111 |
Ottobre |
2 |
SCOMPARSA FAUSTO FASSER E GIUSEPPE SCARPAT |
|
|
111 |
Ottobre |
2 |
SOMMARIO |
|
|
111 |
Ottobre |
3 |
TESSERE DI UN MOSAICO |
I CONCERTI SERALI |
BIANCHI Carlo |
111 |
Ottobre |
4 |
ISPIRAZIONE E NATURA |
IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI OLIVIER MESSIAEN |
PINELLI Rossano |
111 |
Ottobre |
5 |
VERSO IL NUOVO "ANTHEM" |
A TRECENTO ANNI DALLA MORTE DI JOHN BLOW |
DONATI Paola |
111 |
Ottobre |
6 |
PUCCINI E LA "GIOVANE SCUOLA" |
LA NECESSITÀ DI SFATARE ALCUNI EQUIVOCI SUL MAESTRO LUCCHESE |
NEGRETTI Sergio |
111 |
Ottobre |
7 |
"MEDIUM" IN CONTATTO CON LA TRADIZIONE |
LA STAGIONE LIRICA 2008-2009 |
LAROVERE Fabio |
111 |
Ottobre |
7 |
DONIZETTI: DON PASQUALE |
|
PEDROTTI Roberta |
111 |
Ottobre |
8 |
PUCCINI: GIANNI SCHICCHI |
|
LAROVERE Fabio |
111 |
Ottobre |
8 |
MENOTTI: THE MEDIUM |
|
F.L. |
111 |
Ottobre |
8 |
PUCCINI: TURANDOT |
|
PEDROTTI Roberta |
111 |
Ottobre |
9 |
VERDI: FALSTAFF |
|
MAZZONI Augusto |
111 |
Ottobre |
9 |
BIZET: CARMEN |
|
A.M. |
111 |
Ottobre |
10 |
"GRAND JACQUES" |
RICORDANDO BREL A TRENT'ANNI DALLA SCOMPARSA |
ZANETTI Flora |
111 |
Ottobre |
10 |
D'ESTATE IN PIAZZA |
I CONCERTI A CURA DEL CIPIESSE |
DONATI Paola |
111 |
Ottobre |
11 |
DELUSIONE, GAZZARE ED ENTUSIASMO |
GRANDI APPUNTAMENTI IN ITALIA |
TARANTOLA Piero |
111 |
Ottobre |
12 |
IN PIAZZA TEBALDO BRUSATO |
|
RADASSAO Luigi |
111 |
Ottobre |
12 |
A BORGO WÜHRER |
|
GIOACCHINI Giuseppe |
111 |
Ottobre |
13 |
ANDREA GUERRA, AUTORE DI SUCCESSO |
SOUND & MOVIE |
DOLFO Nino |
111 |
Ottobre |
13 |
XX CONCORSO INTERNAZIONALE "CAMILLO TOGNI" |
ASSOCIAZIONE "MOUSA" - COMUNE DI GUSSAGO |
|
111 |
Ottobre |
13 |
UNO STRUMENTO ORRIBILE |
|
PATRICK Süskind |
111 |
Ottobre |
14 |
CRESCENDO ROSSINIANO E VOCAZIONI DELUSE |
RICORDI DI VITA MUSICALE |
MAGNO Lorenzo |
111 |
Ottobre |
14 |
IL CONCORSO "…A CAMILLO TOGNI" |
|
|
111 |
Ottobre |
15 |
UNA RIVOLUZIONE CULTURALE? |
CONSIDERAZIONI SUL SESSANTOTTO |
BORIO Gianmario |
111 |
Ottobre |
16 |
CONCERTI SUL LAGO |
IN ALCUNE LOCALITÀ GARDESANE |
FERTONANI Luigi |
111 |
Ottobre |
16 |
QUARANT'ANNI DI OBLIO |
IL TEATRO COMUNALE DI SALÒ |
MARCHI Davide |
111 |
Ottobre |
17 |
UNA VOCE DI GRANDE ENERGIA DRAMMATICA |
A MAGGIO SI È SPENTA LEYLA GENCER |
PEDROTTI Roberta |
111 |
Ottobre |
17 |
ASSOCIAZIONE SOCIETÀ DEI CONCERTI DI BRESCIA DI BRESCIA |
|
|
111 |
Ottobre |
18 |
L'ENIGMA HOROWITZ |
|
BOLPAGNI Paolo |
111 |
Ottobre |
18 |
DEL MONACO "IL TENORE" |
|
LAROVERE Fabio |
111 |
Ottobre |
18 |
QUATTRO STORIE NORVEGESI |
|
DONATI Paola |
111 |
Ottobre |
19 |
STRINGIAMOCI A COORTE |
|
ANDREOLI Arturo |
111 |
Ottobre |
19 |
UNA REALTÀ POCO VISIBILE |
|
MARIOTTI Giuliano |
111 |
Ottobre |
20 |
"DAGHELA AVANTI UN PASSO" |
UNO DEI BRANI PIÙ ESEGUITI DALLE BANDE ITALIANE |
GATTA Costanzo |
111 |
Ottobre |
20 |
PERCORSI BANDISTICI |
|
ELB |
111 |
Ottobre |
21 |
SULLA NASCITA DELLA CORNAMUSA |
DALLA NOTTE DEI TEMPI ALL'ODIERNA MUSICA POPOLARE |
FORNARI Filippo |
111 |
Ottobre |
22 |
SORRIDI, UN'ISTANTANEA A COLORI |
RIFLESSIONI NELL'AMBITO DELLA PEDAGOGIA E DELLA DIDATTICA NELLA SCUOLA |
GATTI Giulianna |
111 |
Ottobre |
23 |
UN VILLAGGIO DI NOTE |
IL CEM JUNIOR ALLA SUA TREDICESIMA EDIZIONE |
MANDONICO Claudio |
111 |
Ottobre |
24 |
CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE BRESCIANA |
|
DE CIA Rocco |
112 |
Dicembre |
1 |
QUALCHE LIMITE E NOTE POSITIVE |
LA STAGIONE LIRICA AL TEATRO GRANDE |
BIZZARINI Marco |
112 |
Dicembre |
1 |
STALLO |
|
MAZZONI Augusto |
112 |
Dicembre |
2 |
UNA "PRIMA" CON SOBRIETÀ |
SERATA INAUGURALE CON IL "DON PASQUALE" DI DONIZETTI |
DANIELI Orietta |
112 |
Dicembre |
2 |
SOMMARIO |
|
|
112 |
Dicembre |
3 |
LA GUERRA FRA LE "AREE" DELLA MUSICA |
|
AL.M. |
112 |
Dicembre |
3 |
LA MUSICA COME "VOLUME SONORO" |
|
AL.M. |
112 |
Dicembre |
3 |
A PROPOSITO DI "BEL CANTO" |
|
AL.M. |
112 |
Dicembre |
3 |
INNI |
|
AL.M. |
112 |
Dicembre |
3 |
IL GUSTO DEL PARADOSSO (OVVERO IL REVISIONISMO IN MUSICA) |
|
AL.M. |
112 |
Dicembre |
4 |
TRA ANGELI E DEMONI |
DUALISMI FEMMINILI NELLE OPERE DI PUCCINI |
PEDROTTI Roberta |
112 |
Dicembre |
5 |
QUELLE MISTICHE ARCHITETTURE SONORE |
NEL 1989 L'ASSEGNAZIONE DEL PREMIO PAOLO VI A OLIVIER MESSIAEN |
MARTINOTTI Sergio |
112 |
Dicembre |
6 |
EDIZIONI, CONCERTI, INCISIONI |
LE INIZIATIVE PER IL CENTENARIO DI FRANCO MARGOLA |
MAZZONI Augusto |
112 |
Dicembre |
6 |
LE OPERE PER CHITARRA DEL MUSICISTA BRESCIANO |
ALL'INTERNO DI UM AMPIO CATALOGO |
CARPINO Raffaele |
112 |
Dicembre |
7 |
LA DISTENSIONE DEL TEMPO |
A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA DI GÉRARD GRISEY |
MONTALBETTI Mauro |
112 |
Dicembre |
8 |
IL SEGRETO DELLA CANZONE PERFETTA |
LUCIO BATTISTI SIMBOLO INTRAMONTABILE DELLA MUSICA LEGGERA |
RAMPULLA Rosario |
112 |
Dicembre |
9 |
PROFUMO DI LIBERTÀ |
LA RECENTE SCOMPARSA DI MIRIAM MAKEBA |
RADASSAO Luigi |
112 |
Dicembre |
9 |
SEGNALAZIONE |
|
L.R. |
112 |
Dicembre |
10 |
FUORI DALLA LOGICA DA FAST-FOOD |
IL FELICE ESORDIO DEL BOTTICINO JAZZ 2008 |
GIOACCHINI Giuseppe |
112 |
Dicembre |
10 |
SEGNALAZIONI DISCOGRAFICHE |
|
BONAFEDE Gaspare |
112 |
Dicembre |
11 |
STORIA DI IAN |
SOUND & MOVIE |
DOLFO Nino |
112 |
Dicembre |
12 |
TZORTZIS IL GRECO… |
IL CONCORSO DI COMPOSIZIONE "…A CAMILLO TOGNI" |
BIZZARO Nicola |
112 |
Dicembre |
12 |
CINQUANTA MA NON LI DIMOSTRA |
LA RASSEGNA DELLE SETTIMANE BAROCCHE DI BRESCIA |
FERTONANI Luigi |
112 |
Dicembre |
13 |
L'APPLICAZIONE DELLE LEGGI RAZZIALI |
NELL'AMBIENTE MUSICALE CITTADINO |
SALA Mariella |
112 |
Dicembre |
14 |
"L'ACCORDATURA CHE CI SALVÒ LA VITA" |
GIANCARLO FACCHINETTI RIEVOCA SUO PADRE BRUNO |
BIANCHI Carlo |
112 |
Dicembre |
16 |
DA MICHELANGELI A FRED BONGUSTO |
RICORDI DI VITA MUSICALE DI ALBERTO FOLONARI |
DANIELI Orietta |
112 |
Dicembre |
16 |
UN PREMIO NEGLI USA AL LIUTAIO FILIPPO FASSER |
|
|
112 |
Dicembre |
17 |
LA MUSICA NON È UNA PASTIGLIA |
SULLA MUSICOTERAPIA, UNA PUBBLICAZIONE DI GIANGIUSEPPE BONARDI |
LONGHENA Emilio |
112 |
Dicembre |
17 |
CONCETTI PER INSEGNARE |
CONSIDERAZIONI INTORNO A UN NUOVO TESTO DI EDUCAZIONE MUSICALE |
PRANDINI Sonia |
112 |
Dicembre |
18 |
UN ITINERARIO CORALE SENZA LIMITI |
A COLLOQUIO CON TOMMASO ZILIANI |
PELLIZZARI Bona |
112 |
Dicembre |
19 |
GRANDE VALENZA EDUCATIVA |
LA RASSEGNA BANDISTICA "GIOVANNI LIGASACCHI" |
DISCENTE Bruna |
112 |
Dicembre |
20 |
EDITORE, STUDIOSO E MUSICISTA |
IN MEMORIA DI GIUSEPPE SCARPAT |
DANIELI Orietta |
112 |
Dicembre |
21 |
CON PASSIONE E INTELLIGENZA |
NEL SETTEMBRE SCORSO CI HA LASCIATO FAUSTO FASSER |
SANTINA Dino |
112 |
Dicembre |
21 |
CANTI NATALIZI |
|
LEVI Carlo |
112 |
Dicembre |
22 |
LIUTERIA POPOLARE IN VALSABBIA |
LE TESTIMONIANZE DI CLAUDIO ORSI |
FORNARI Filippo |
112 |
Dicembre |
22 |
PERCORSI BANDISTICI |
|
ELB |
112 |
Dicembre |
23 |
"FIATI FORUM" A PRATO |
CRONACA DI UN EVENTO SPECIALE |
GATTA Stefano |
112 |
Dicembre |
23 |
GIORNATE DI CLASSIFICAZIONE |
|
|
112 |
Dicembre |
23 |
3° CONCORSO BANDISTICO INTERNAZIONALE "VALLÉ D'AOSTE" |
|
|
112 |
Dicembre |
24 |
CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE BRESCIANA |
|
SARGENTI Raffaele |