80 |
Febbraio |
1 |
L'80 DI BRESCIAMUSICA |
DALLA LIRA ALL'EURO… |
|
80 |
Febbraio |
1 |
LETTERA APERTA AI NON LETTORI (MA SE NON SONO LETTORI
COME FARANNO A LEGGERLA?) |
|
|
80 |
Febbraio |
2 |
LA BANDA E L'ORGANO |
|
SCARPAT Giuseppe |
80 |
Febbraio |
2 |
COSA È SUCCESSO A "RADIO CLASSICA BRESCIANA"? |
|
|
80 |
Febbraio |
3 |
STRAVINSKY E IL TEMPO MUSICALE |
|
MAZZONI Augusto |
80 |
Febbraio |
4 |
UN FERVIDO ITINERARIO |
|
BIANCHI Carlo |
80 |
Febbraio |
5 |
EREDITÀ E PRESAGI |
|
MARTINOTTI Sergio |
80 |
Febbraio |
6 |
UN OCCHIO DI RIGUARDO SU BRESCIA E ALTROVE |
|
CORSINI Paolo |
80 |
Febbraio |
6 |
TESTIMONIANZE DI VITALITÀ CULTURALE |
|
CAVALLI Alberto |
80 |
Febbraio |
6 |
IL FORMATO: MODIFICARLO? |
|
SCARPAT Giuseppe |
80 |
Febbraio |
7 |
"MY GENERATION": MITI DI IERI E DI OGGI |
SOUND & MOVIE |
DOLFO Nino |
80 |
Febbraio |
7 |
VIENNA È SEMPRE VIENNA |
|
ELB |
80 |
Febbraio |
8 |
COMPRIMARIO E PROTAGONISTA |
LA SCOMPARSA DI GEORGE HARRISON |
TARANTOLA Piero |
80 |
Febbraio |
9 |
UN INVERNO SENZA LETARGO PER IL JAZZ A BRESCIA |
|
GIOACCHINI Giuseppe |
80 |
Febbraio |
10 |
UN'ESEMPLARITÀ FONICA |
LA BANDA CITTADINA NEL CONCERTO DI FINE ANNO AL GRANDE
|
R.B. |
80 |
Febbraio |
10 |
I COMPONENTI DELLA BANDA CITTADINA |
|
|
80 |
Febbraio |
11 |
TRA IERI, OGGI E DOMANI |
UN CD DELLA "ISIDORO CAPITANIO" |
TENCA Leonardo |
80 |
Febbraio |
11 |
BIBLIOGRAFIA E DISCOGRAFIA BANDISTICA |
UN WWW A CURA DI MARINO ANESA |
L.T. |
80 |
Febbraio |
12 |
IL SETTIMO CONCORSO NAZIONALE DI ESECUZIONE BANDISTICA |
AL TEATRO PIAMARTA DI BRESCIA NEL DICEMBRE SCORSO
|
|
80 |
Febbraio |
12 |
TOH… IL MAESTRO È NUDO |
OVVERO: MA LE BANDE CI VANNO ANCORA AI CONCORSI? |
ANDREOLI Arturo |
80 |
Febbraio |
12 |
GRADUATORIA FINALE |
|
|
80 |
Febbraio |
13 |
BUONI RISULTATI, MA C'È ANCORA MOLTO DA FARE… |
INTERVISTA A BRUCE FRASER |
BIANCHI Carlo |
80 |
Febbraio |
14 |
UN'ESPERIENZA "CORALE" |
A COLLOQUIO CON DON LUIGI SALVETTI |
PELLIZZARI Bona |
80 |
Febbraio |
14 |
UN CD DEI "CANTORES SILENTII" |
|
A.M. |
80 |
Febbraio |
15 |
LA CANZONE DI GUERRA |
|
BUZZATI Dino |
80 |
Febbraio |
15 |
UNA REALTÀ "ALTRA" |
COSA CI INSEGNA L'ETNOMUSICOLOGIA |
AL.M. |
80 |
Febbraio |
16 |
IN ITALIA: FINISCE L'EXPLOIT |
IL VIOLONCELLO E LA VITA MUSICALE DELL'800 - 3
|
LEALI Maria |
80 |
Febbraio |
17 |
"ISEOMUSICA 2000" |
A COLLOQUIO CON IL DIRETTORE ARTISTICO FRANCO GHITTI |
FRIZZA Armando |
80 |
Febbraio |
17 |
LE CORBUSIER E L'ACUSTICA |
|
E.C. |
80 |
Febbraio |
17 |
P.E.I. HUGHES: CHI ERA COSTUI? |
|
E.C. |
80 |
Febbraio |
18 |
"LA MUSICA, IL CORPO, L'EDUCAZIONE" |
UNA COLLABORAZIONE TRA CONSERVATORIO E UNIVERSITÀ
CATTOLICA |
BOLPAGNI Paolo |
80 |
Febbraio |
19 |
LA BANDA ENTRA NELLA SCUOLA |
UN'INIZIATIVA DELLA "ISIDORO CAPITANIO" |
TROMBETTA Gustavo |
80 |
Febbraio |
20 |
"ASCOLTAR MUSICA" |
LA RIEDIZIONE DI UN CELEBRE TESTO DI AARON COPLAND
|
BIANCHI Carlo |
80 |
Febbraio |
20 |
2° CONCORSO NAZIONALE DI COMPOSIZIONE MUSICALE PER LA
SCUOLA DI BASE |
SCUOLA MEDIA STATALE "28 MAGGIO 1974" DELLA VALTENESI
|
|
80 |
Febbraio |
21 |
ROUSSEAU E L'ESPRESSIONE MUSICALE - 6 |
|
STAROBINSKI Jean |
80 |
Febbraio |
21 |
OPINIONI SULLA MUSICA |
|
GIANNATTASIO Francesco |
80 |
Febbraio |
22 |
ELOGIO DEL VINILE |
|
AJOVALASIT Marco |
80 |
Febbraio |
22 |
LA MUSICA AFFRATELLA |
|
OLDI Ettore |
80 |
Febbraio |
22 |
UN INCONTRO CON NOI STESSI |
|
CITTÀ Maria Elena |
80 |
Febbraio |
23 |
LA VOCE DELLE EMOZIONI |
|
PRINA Alberto |
80 |
Febbraio |
23 |
NEL REGNO DEL LIED |
|
FARONI Paolo |
80 |
Febbraio |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
81 |
Aprile |
1 |
"IL PIANOFORTE NELLA CIVILTÀ SLAVA" NONCHÉ MOLTO ALTRO
ANCORA |
IL XXXIX FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE |
C.B. e A.M. |
81 |
Aprile |
2 |
UN APPELLO PER LA BIBLIOTECA DEL CONSERVATORIO "LUCA
MARENZIO |
|
SALA Mariella |
81 |
Aprile |
2 |
A PROPOSITO DI "ELOGIO AL VINILE" |
|
RAVASIO Ugo |
81 |
Aprile |
2 |
RICORDO DI LUCIANO PARINETTO |
|
R.B. |
81 |
Aprile |
2 |
SOMMARIO |
|
|
81 |
Aprile |
4 |
IL PIANOFORTE NELLA CIVILTÀ SLAVA TRA OTTO E NOVECENTO |
FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE ARTURO BENEDETTI
MICHELANGELI TEATRO GRANDE |
|
81 |
Aprile |
5 |
QUANTO HA "PESATO"? |
STRAVINSKY NELLA MUSICA DEL XX SECOLO L'OPINIONE DI
ALCUNI COMPOSITORI BRESCIANI |
LAROVERE Fabio |
81 |
Aprile |
6 |
UN MULTIFORME ATTIVITÀ |
GIOVANNI TEBALDINI A CINQUANT'ANNI DALLA SCOMPARSA
|
NOVELLI Anna Maria |
81 |
Aprile |
7 |
GIOVANNI TEBALDINI ALL'ATENEO DI BRESCIA |
|
|
81 |
Aprile |
7 |
"RASSEGNA INTERNAZIONALE DI MUSICA SACRA " VIRGO
LAURETANA |
|
|
81 |
Aprile |
7 |
"PER UN EPICEDIO" |
|
AL.M. |
81 |
Aprile |
7 |
UN CENTRO STUDI E RICERCHE INTITOLATO AL MUSICISTA
BRESCIANO |
AD ASCOLI PICENO |
A.M.N. |
81 |
Aprile |
8 |
CLEMENTI, E NON SOLO |
INTERVISTA A MARIA TIPO |
BOLPAGNI Paolo |
81 |
Aprile |
10 |
QUALCHE OPINIONE E MOLTE DOMANDE |
UN'OCCHIATA SUL FESTIVAL DI SANREMO |
TARANTOLA Piero |
81 |
Aprile |
11 |
CANTI E MUSICHE AL TEMPO DEI LAGER |
NELLE EDIZIONI MARSILIO |
BALDO Renzo |
81 |
Aprile |
11 |
L'"IRREALISTICA CHIMERA" |
LA MUSICA SECONDO VLADIMIR JANKÉLÉVITCH |
R.B. |
81 |
Aprile |
12 |
IL JAZZ NEI CONSERVATORI |
A COLLOQUIO CON ROBERTO BONATI |
RADASSAO Luigi |
81 |
Aprile |
13 |
CIGNI E ANATROCCOLI |
SOUND & MOVIE |
DOLFO Nino |
81 |
Aprile |
13 |
IL BEATLES' DAY 2002 |
|
|
81 |
Aprile |
14 |
CONOSCERLA, CAPIRLA, DOCUMENTARLA |
IL CONVEGNO INTERNAZIONALE DI PONTE CAFFARO SULLA MUSICA
POPOLARE |
CAPRA Michela |
81 |
Aprile |
15 |
BANDE GIOVANILI IN CONCORSO |
A COSTA VOLPINO E A RIVA DEL GARDA |
ELB |
81 |
Aprile |
15 |
"MONDO SONORO" |
A MONTICHIARI |
FERTONANI Luigi |
81 |
Aprile |
15 |
SEGNALIAMO |
|
|
81 |
Aprile |
16 |
LA FELICITÀ DEL CANTARE |
EDMONDO SAVIO E IL "CORO DI RAGAZZI" DELL'ASSOCIAZIONE
AMICI DEL CARMINE |
PELLIZZARI Bona |
81 |
Aprile |
17 |
REPERTORIO E AUTORI |
IL VIOLONCELLO E LA VITA MUSICALE DELL'800 - 4
|
LEALI Maria |
81 |
Aprile |
18 |
SUONARE, E CAPIRE, INSIEME |
UN TESTO A CURA DI ANTONIO GIACOMETTI E MAURO MONTALBETTI
|
NEGRETTI Sergio |
81 |
Aprile |
19 |
SOLIDE E SICURE POTANZIALITÀ |
A PROPOSITO DEL PROGETTO "CONOSCI LA BANDA" |
LEGNA Angelo |
81 |
Aprile |
20 |
IL BAMBINO E L'INCANTESIMO |
UNA COLLABORAZIONE FRA LUMEZZANE E MODENA |
BIANCHI Carlo |
81 |
Aprile |
21 |
CODA DI PAGLIA E ALTRO |
A PROPOSITO DE "NEL PANORAMA DEL POST-MODERNO"
|
TRONCATTI Federico |
81 |
Aprile |
21 |
OPINIONI SULLA MUSICA |
|
SVEVO Italo |
81 |
Aprile |
22 |
"QUANDO LA MUSICA DIVENTA RUMORE OSSESSIVO" |
|
LECCA Nicola |
81 |
Aprile |
23 |
CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE BRESCIANA |
|
UGOLETTI Paolo |
81 |
Aprile |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
82 |
Giugno |
1 |
ASPETTATIVE NON DELUSE |
IL XXXIX FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE |
C.B. e A.M. |
82 |
Giugno |
1 |
I "BERLINER PHILHARMONIKER" |
|
BIZZARINI Marco |
82 |
Giugno |
2 |
XENAKIS? |
|
PARISI Vittorio |
82 |
Giugno |
2 |
SE L'AUDIO È SCADENTE |
|
ELB |
82 |
Giugno |
2 |
LAGER |
|
FORLINI Mario |
82 |
Giugno |
2 |
PAVAROTTI |
|
AL.M. |
82 |
Giugno |
2 |
SOMMARIO |
|
|
82 |
Giugno |
3 |
TRA SPERIMENTAZIONE E ATTESE |
IL LICEO MUSICALE A BRESCIA (FORSE CHE SÌ, FORSE CHE NO)
|
MAZZONI Augusto |
82 |
Giugno |
4 |
TESORI NELLA POLVERE |
AL TEATRO GRANDE, DIETRO LE QUINTE, IN STANZE E STANZETTE
"SEGRETE" |
BOLPAGNI Paolo |
82 |
Giugno |
5 |
UNA SILENZIOSA ENERGIA |
RICORDO DI GIUSEPPE PERUCCHETTI |
BALDO Renzo |
82 |
Giugno |
6 |
DAI TESTI ALLA TASTIERA |
GIUSEPPE SCARPAT: FILOLOGO E MUSICISTA |
BALDO Renzo |
82 |
Giugno |
7 |
IN AMABILE COLLOQUIALITÀ |
FAR CAPIRE LA MUSICA |
MORANI Alfredo |
82 |
Giugno |
7 |
MELODIE DI UN ESILIO |
CON LA VOCE DI LILIANA TREVES ALCALAY |
CASTELLETTI Ezio |
82 |
Giugno |
8 |
IL RIGORE DELLO STUDIOSO E LA SENSIBILITÀ DELL'INTERPRETE |
INTERVISTA A PIETRO SPADA |
BOLPAGNI Paolo |
82 |
Giugno |
10 |
GIOVANNI TEBALDINI COMPOSITORE |
A COLLOQUIO CON IL MAESTRO ARTURO SACCHETTI |
MARUCCI Luciano |
82 |
Giugno |
11 |
TEBALDINI SAGGISTA |
RICORDI, TESTIMONIANZE, COMMENTI |
PATTINI Vera |
82 |
Giugno |
11 |
IL RICORDO ALL'ATENEO DI BRESCIA |
|
M.B. |
82 |
Giugno |
12 |
UN DIAPASON DI SENTIMENTI |
I NOVANTACINQUE ANNI DEL CORPO BANDISTICO DI BORGOSATOLLO
|
VALZELLI Giannetto |
82 |
Giugno |
12 |
INCONTRI BANDISTICI |
|
ELB |
82 |
Giugno |
13 |
FATTI E ANTEFATTI DAL 1798 AD OGGI |
LA FILARMONICA "ISIDORO CAPITANIO" NEL WEB |
TENCA Leonardo |
82 |
Giugno |
14 |
BIBLIOTECHE MUSICALI: QUALE REALTÀ? |
IN MARGINE AL CORSO ORGANIZZATO A BRESCIA DALLO IALM
|
RADASSAO Luigi |
82 |
Giugno |
14 |
FESTIVAL DI MUSICA ANTICA DI TREMOSINE "FELICE LUSCIA" |
|
|
82 |
Giugno |
15 |
UNA MISCELA DI BRANI |
SOUND & MOVIE |
DOLFO Nino |
82 |
Giugno |
15 |
LA "SOCIETÀ DEI CONCERTI" |
INTERVISTA A ELENA FRANCHI |
LAROVERE Fabio |
82 |
Giugno |
15 |
IL PREMIO AI CRITICI |
|
C.B. |
82 |
Giugno |
16 |
IL "ROSSINI OPERA FESTIVAL" |
PARTE IN AGOSTO LA XXIII EDIZIONE |
PEDROTTI Roberta |
82 |
Giugno |
16 |
LA MONTAGNA NEL PENTAGRAMMA |
UNA SINGOLARE RICERCA TEMATICA |
R.B. |
82 |
Giugno |
16 |
SEGNALAZIONI |
|
|
82 |
Giugno |
17 |
BRAHMS: NASCONO CAPOLAVORI |
IL VIOLONCELLO E LA VITA MUSICALE DELL'800 - 5
|
LEALI Maria |
82 |
Giugno |
17 |
AL SUONO DELLA VIOLA |
|
QUIGNARD Pascal |
82 |
Giugno |
18 |
IMPEGNI, DIFFICOLTÀ E CONTRADDIZIONI |
NELL'AMBITO DEL 2° CONCORSO NAZIONALE DI PADENGHE
|
FROLDI Italo |
82 |
Giugno |
19 |
NEL GIARDINO DI "RELANDIA" |
OVVERODI FELICI INCONTRI FRA DIDATTICA E ARTE |
GIACOMETTI Antonio |
82 |
Giugno |
19 |
MASTER DI COMPOSIZIONE DIDATTICA |
|
|
82 |
Giugno |
20 |
SE IL BAMBINO SCOPRE LO STRUMENTO |
A CONCLUSIONE DEL PROGETTO EDUCATIVO DELLA "I. CAPITANIO"
|
LEGNA Angelo |
82 |
Giugno |
21 |
IL PROGETTO COMENIUS |
NELLA SCUOLA MEDIA DI COLLIO |
BIANCHI Carlo |
82 |
Giugno |
21 |
RODARI E LA MUSICA |
|
LEALI Carla |
82 |
Giugno |
22 |
NELL'AMBITO DEL FESTIVAL
PIANISTICO IL CONCORSO PER STUDENTI |
|
BARONCHELLI Lina |
82 |
Giugno |
22 |
TITOLI TEMI |
|
|
82 |
Giugno |
22 |
TEMPI, LUOGHI E RITMI |
|
NOVAGLIO Silvia |
82 |
Giugno |
23 |
CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE BRESCIANA |
|
TRONCATTI Federico |
82 |
Giugno |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
82 |
Giugno |
24 |
OPINIONI SULLA MUSICA |
|
HEINE Heinrich |
83 |
Ottobre |
1 |
LA STAGIONE LIRICA 2002 |
AL TEATRO GRANDE |
LAROVERE Fabio |
83 |
Ottobre |
2 |
TREMOSINE RICORDA FELICE LUSCIA |
UN FESTIVAL DI MUSICA ANTICA |
BIANCHI Carlo |
83 |
Ottobre |
2 |
IL CALCIO PRENDE A CALCI LE BANDE |
|
KRUG Renato |
83 |
Ottobre |
2 |
SOMMARIO |
|
|
83 |
Ottobre |
3 |
DALL'ANTICO CANTO NARRATIVO AL CANTO DI MINIERA |
PROFILO STORICO CULTURALE DELLA "FAMIGLIA BREGOLI" UN
INTERVENTO DAL "CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLA MUSICA POPOLARE" DI PONTE
CAFFARO |
GHIGINI Franco |
83 |
Ottobre |
4 |
"LES CONTES D'HOFFMANN" |
OFFENBACH ENTRA AL GRANDE |
MAZZONI Augusto |
83 |
Ottobre |
4 |
"DON PERLIMPLIN" |
LA FAVOLA-BALLATA DI BRUNO MADERNA |
A.M. |
83 |
Ottobre |
4 |
"ADRIANA LECOUVREUR" |
CILEA CENTO ANNI DOPO |
FERTONANI Luigi |
83 |
Ottobre |
5 |
"L'ITALIANA IN ALGERI" |
NEL MIGLIOR SPIRITO ROSSINIANO |
A.M. |
83 |
Ottobre |
5 |
"UN BALLO IN MASCHERA" |
UNA TAPPA DELLA DRAMMATURGIA VERDIANA |
LAROVERE Fabio |
83 |
Ottobre |
5 |
"ROMEO E GIULIETTA" |
IL "DRAMMA COREOGRAFICO" DI PROKOFIEV |
BIANCHI Carlo |
83 |
Ottobre |
6 |
JOHN CAGE, ESTROSO PROTAGONISTA |
A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA UNA PERSONALE ESPERIENZA DI
INCONTRO E DI LAVORO CON IL MUSICISTA CALIFORNIANO |
PARISI Vittorio |
83 |
Ottobre |
7 |
DEBUSSY POETA DELL'INESPRIMIBILE |
A CENTO ANNI DALLA PRIMA DEL "PELLÉAS" |
LAROVERE Fabio |
83 |
Ottobre |
7 |
GIOVANNI TEBALDINI ON LINE |
UN SITO INTERNET PER IL MUSICISTA BRESCIANO |
A.M.N. |
83 |
Ottobre |
8 |
ROBERT E CLARA |
TRA LE COPPIE CELEBRI RADICATE NELL'IMMAGINARIO
COLLETTIVO L'INCHIESTA DI RATTALINO SULLA "VERITÀ" STORICA DEGLI SCHUMANN |
BALDO Renzo |
83 |
Ottobre |
8 |
LA "POVERA CARRIERA" DI GIUSEPPE PEZZOLI |
UN MUSICISTA RECUPERATO DALLA POLVERE DEGLI ARCHIVI
|
PORTA Gianfranco |
83 |
Ottobre |
9 |
TRA GLI SPLENDORI DELLA "SWING-ERA" |
LA SCOMPARSA DI LIONEL HAMPTON |
RADASSAO Luigi |
83 |
Ottobre |
10 |
PAUL SIMON E ROD STEWARD |
ROCK A BRESCIA |
TARANTOLA Piero |
83 |
Ottobre |
10 |
IL JAZZ DI QUESTA NOSTRA ESTATE |
|
GIOACCHINI Giuseppe |
83 |
Ottobre |
11 |
GIANNA NANNINI GRAFFIANTE E DOLCISSIMA |
SOUND & MOVIE |
DOLFO Nino |
83 |
Ottobre |
12 |
URBANITÀ E MUSICA |
IL PROBLEMA DELL'INQUINAMENTO MUSICALE |
LA FACE BIANCONI Giuseppina |
83 |
Ottobre |
13 |
QUEL LUMINOSO ENIGMA |
SCHUBERT: NON SOLTANTO LIEDER |
BALDO Renzo |
83 |
Ottobre |
13 |
FASCINO E COMPLESSITÀ DI UN INCONTRO |
IN MARGINE A "MUSICA E LETTERATURA" |
LEALI Maria |
83 |
Ottobre |
15 |
LA RASSEGNA BANDISTICA 2002 |
A CURA DELLA "ISIDORO CAPITANIO" |
LEGNA Angelo |
83 |
Ottobre |
15 |
CONCERTO DEDICATO AI SOCI E ALLA CITTADINANZA |
TEATRO GRANDE |
|
83 |
Ottobre |
16 |
PERCORSI BANDISTICI |
|
ELB |
83 |
Ottobre |
17 |
OPINIONI SULLA MUSICA |
|
VERONESI Luigi |
83 |
Ottobre |
18 |
M. BRUCH E P.I. CIAIKOVSKI |
IL VIOLONCELLO E LA VITA MUSICALE DELL'OTTOCENTO - 6
|
LEALI Maria |
83 |
Ottobre |
18 |
CHE COSA CERCATE, SIGNORE? |
|
QUIGNARD Pascal |
83 |
Ottobre |
19 |
"… A CAMILLO TOGNI" |
|
A.M. |
83 |
Ottobre |
19 |
SULLE ALI DEL NOVECENTO |
|
|
83 |
Ottobre |
19 |
SUONARE E CANTARE PER CAPIRE |
A LUMEZZANE |
A.L. |
83 |
Ottobre |
20 |
PASSO PASSO VERSO LA "GRANDE PORTA DI KIEV" |
|
FARONI Paolo |
83 |
Ottobre |
20 |
IL CIELO D'IRLANDA |
|
RICCI Maurizio |
83 |
Ottobre |
21 |
L'OCCHIO CLINICO DEL MEDICO |
VENTI COMPOSITORI IN LOTTA CON LA MALATTIA E CON LA MORTE
|
CASTELLETTI Ezio |
83 |
Ottobre |
21 |
UNA PIETRA MILIARE |
RAMEAU: TEORICO DELLA MUSICA E COMPOSITORE |
BIANCHI Carlo |
83 |
Ottobre |
21 |
134ª STAGIONE CONCERTISTICA |
SOCIETÀ DEI CONCERTI DI BRESCIA AUTUNNO 2002 - PRIMAVERA
2003 |
|
83 |
Ottobre |
22 |
MUSICA E MISTICISMO |
INTERVISTA A LUCA TESSADRELLI IN OCCASIONE DI DUE SUOI CD
|
PATTINI Vera |
83 |
Ottobre |
22 |
QUELLA TRANQUILLA GRANDEZZA |
HAYDN: DUE RITRATTI E UN DIARIO |
MORANI Alfredo |
83 |
Ottobre |
23 |
CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE BRESCIANA |
|
FACCHINETTI Giancarlo |
83 |
Ottobre |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
84 |
Dicembre |
1 |
LA STAGIONE LIRICA 2002 |
SUL FILO DEL RISCHIO DELLA NON AGIBILITÀ DEL TEATRO
|
LAROVERE Fabio |
84 |
Dicembre |
2 |
UN DIFFICILE PRESENTE E UN INCERTO FUTURO |
TEATRO GRANDE: INTERVISTA A VIRGINIA PERONI E RENATO
BORSONI |
LAROVERE Fabio |
84 |
Dicembre |
2 |
SOMMARIO |
|
|
84 |
Dicembre |
3 |
TRADIZIONE E MODERNITÀ |
A COLLOQUIO CON IL DIRETTORE ARTISTICO GIOVANNI ANDREOLI
|
MAZZONI Augusto |
84 |
Dicembre |
3 |
DIETRO (…O DAVANTI) LE QUINTE |
|
MANERBA Gianmaria |
84 |
Dicembre |
4 |
UNO DEI "PADRI" DELLA "RECITAZIONE INTONATA" |
|
PATTINI Vera |
84 |
Dicembre |
5 |
UNA FORTE "ATTENZIONE" ALLA MUSICA |
A UN ANNO DALLA SCOMPARSA DI LUCIANO PARINETTO
|
BALDO Renzo |
84 |
Dicembre |
6 |
ELOGIO DELLA FANTASIA |
OVUMQUE LONTANO DAL MONDO |
BALDO Renzo |
84 |
Dicembre |
6 |
ATTUALITÀ DI UN "INATTUALE" |
PER LA PRIMA VOLTA TRADOTTE IN ITALIANO PAGINE DI THEODOR
W. ADORNO |
R.B. |
84 |
Dicembre |
7 |
COLONNE SONORE IN PERFETTA SIMBIOSI |
SOUND & MOVIE |
DOLFO Nino |
84 |
Dicembre |
7 |
CENTO ANNI DI STORIA |
MUSICA SULLO SCHERMO |
N.D. |
84 |
Dicembre |
8 |
UNA QUESTIONE DI CIVILTÀ |
IL PROBLEMA DELL'INQUINAMENTO ACUSTICO |
CUOMO Carlo |
84 |
Dicembre |
10 |
QUEL "DILETTANTE" DI WOODY ALLEN |
IL FENOMENO DEL GRANDE REGISTA CHE RICHIAMA LE FOLLE
ANCHE CON IL CLARINETTO |
RADASSAO Luigi |
84 |
Dicembre |
11 |
RICCHE PROPOSTE PER IL JAZZ |
SULL'ASSE MANERBIO-CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
|
GIOACCHINI Giuseppe |
84 |
Dicembre |
11 |
I RISULTATI DEL 2° CONCORSO DI COMPOSIZIONE |
"…A CAMILLO TOGNI" |
|
84 |
Dicembre |
12 |
L'ESPERIENZA BRESCIANA DI BRUCE FRASER |
INTERVISTA AL COMPOSITORE SCOZZESE IN OCCASIONE DELLO
STAGE CON LA "ISIDORO CAPITANIO" |
LEGNA Angelo |
84 |
Dicembre |
12 |
CORSO DI DIREZIONE E COMPOSIZIONE |
A FIRENZE |
BONCOMPAGNI Claudio José |
84 |
Dicembre |
13 |
"ÈL BÉS GALILÌ" |
INTERPRETI DELLA MUSICA POPOLARE NEL TERRITORIO BRESCIANO
- 1 |
CAPRA Michela |
84 |
Dicembre |
14 |
LA BANDA DI COLOGNE: 125 ANNI BEN VISSUTI |
IN CONVERSAZIONE CON IL PRESIDENTE E IL DIRETTORE
|
PELLIZZARI Bona |
84 |
Dicembre |
15 |
4° CONCORSO INTERNAZIONALE IMT 2003 |
|
|
84 |
Dicembre |
15 |
PERCORSI BANDISTICI |
|
ELB |
84 |
Dicembre |
16 |
HEINRICH NEUHAUS |
|
BALDO Renzo |
84 |
Dicembre |
16 |
LEOPARDI-REBORA |
|
MORANI Alfredo |
84 |
Dicembre |
16 |
G. MANGANELLI ASCOLTATORE |
|
CASTELLETTI Ezio |
84 |
Dicembre |
16 |
DOCUMENTI PER NINO ROTA |
|
AL.M. |
84 |
Dicembre |
16 |
LIUTERIA A BRESCIA |
|
MAZZONI Augusto |
84 |
Dicembre |
17 |
PAROLE PER MUSICA |
|
E.C. |
84 |
Dicembre |
17 |
DIABOLUS IN MUSICA |
|
R.B. |
84 |
Dicembre |
17 |
VINCENZO BELLINI |
|
BIANCHI Carlo |
84 |
Dicembre |
17 |
UN ABUSO REGISTICO |
|
FARACHI Umberto |
84 |
Dicembre |
18 |
ANTONIN DVORÁK, EUGEN D'ALBERT |
IL VIOLONCELLO E LA VITA MUSICALE DELL'OTTOCENTO - 7
|
LEALI Maria |
84 |
Dicembre |
18 |
OPINIONI SULLA MUSICA |
|
JANKÉLÉVITCH Vladimir |
84 |
Dicembre |
19 |
MAI FIDARSI DI CHI NON HA LA MUSICA NELL'ANIMO… |
|
SHAKESPEARE William |
84 |
Dicembre |
19 |
SAXOFONO: UN METODO E UN ANNIVERSARIO |
|
NEGRETTI Sergio |
84 |
Dicembre |
19 |
1234 SAXOFONISTI |
|
|
84 |
Dicembre |
20 |
"RODARI IN MUSICA" |
A REGGIO EMILIA UNA FAVOLA MUSICATA DA GIANCARLO
FACCHINETTI |
BIANCHI Carlo |
84 |
Dicembre |
21 |
"CONOSCERE LA BANDA" |
800 ALUNNI PER IL PROGETTO ORGANIZZATO DALLA "I.
CAPITANIO" |
TROMBETTA Gustavo |
84 |
Dicembre |
21 |
UN MASTER DI COMPOSIZIONE A MODENA |
COINVOLTI INSEGNANTI E ALLIEVI BRESCIANI |
BIANCHI Carlo |
84 |
Dicembre |
22 |
NELLA VIOLENZA DELLA TEMPESTA |
|
LONGOBARDI Deborah |
84 |
Dicembre |
22 |
VENUTA DA NON SI SA DOVE |
|
RIZZI Claudio |
84 |
Dicembre |
22 |
LA REGINA DEI DEMONI |
|
SIMBENI Claudia |
84 |
Dicembre |
23 |
CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE BRESCIANA |
|
MARIOTTI Giuliano |
84 |
Dicembre |
23 |
"MUSICA PER COMUNICARE" |
A COMO STUDENTI BRESCIANI PER COMUNICARE |
TURIN Maddalena |
84 |
Dicembre |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |