NUMERO |
MESE |
PAG. |
TITOLO |
SOTTOTITOLO |
AUTORE |
70 |
Febbraio |
1 |
TONDI TONDI SON 70 |
E ALL' ALBA DEL 2000 |
Redazionale |
70 |
Febbraio |
3 |
"MUSICHE DAL MONDO" |
|
MAZZONI Augusto |
70 |
Febbraio |
3 |
"VIOLINI PER IL 2000" |
CONTINUA FERVIDA L'ATTIVITą DELLA LIUTERIA BRESCIANA |
BIANCHI Carlo |
70 |
Febbraio |
4 |
2 CD PER 2 ORGANI NUOVI |
|
SCARPAT Giuseppe |
70 |
Febbraio |
4 |
LA MUSICA NEL PERISCOPIO STATISTICO |
UN'INDAGINE DELL ISTAT |
AL.M. |
70 |
Febbraio |
5 |
"SERENO JAZZ" |
CON IL 2000 SI PUNTA IN ALTO |
GIOACCHINI Giuseppe |
70 |
Febbraio |
5 |
NEL NOME DI GESUALDO |
UN INCONTRO TRA LINGUAGGIO JAZZISTICO E STRUTTURE MADRIGALISTE |
CAMERINI Marco |
70 |
Febbraio |
8 |
UN RITRATTO DI BELą BARTOK |
AL S.CARLINO, SU INIZIATIVA DEL DEDALO ENSEMBLE |
Redazionale |
70 |
Febbraio |
10 |
NOVITą E CONTINUITą |
"ISIDORO CAPITANIO":CHIUSURA D'ANNO AL TEATRO GRANDE |
Redazionale |
70 |
Febbraio |
10 |
COSA PENSARNE? |
I CONCORSI PER BANDA |
ANDREOLI Arturo |
70 |
Febbraio |
12 |
STORIE MUSICALI IN ALTA VALTROMPIA |
COSģ SI SUONAVA IN VALTROMPIA -10 |
GHIGINI Franco |
70 |
Febbraio |
12 |
TRADIZIONE E REPERTORIO A CONFRONTO |
VOLTI E RISVOLTI DELLA STORIA BANDISTICA |
DELLA FONTE Lorenzo |
70 |
Febbraio |
13 |
BANDE DI PERIFERIA |
|
E.L.B. |
70 |
Febbraio |
14 |
UNA BIOGRAFIA DI LUIGI MANENTI |
A 100 ANNI DALLA NASCITA |
SALA Mariella |
70 |
Febbraio |
14 |
IL VIOLINISTA ACCATTONE |
|
PLATONOV Andrej |
70 |
Febbraio |
15 |
PER GIOVANI FLAUTISTI |
MUSICA CONTEMPORANEA |
DE NINNO Alfredo |
70 |
Febbraio |
15 |
CAPIRE PER CREARE |
PROPEDEUTICA COMPOSITIVA |
GIACOMETTI Antonio |
70 |
Febbraio |
16 |
TRA I LIBRI |
|
R.B. E.C. |
70 |
Febbraio |
16 |
TRA IMPEGNO E SOLITUDINE |
G.F MALIPIERO |
AL.M. |
70 |
Febbraio |
17 |
"CONCERTO GIOVANE" |
SU INIZIATIVA DEL GRUPPO NTO |
BIANCHI Carlo |
70 |
Febbraio |
17 |
CASTELNUOVO TEDESCO |
TAMPALINI INIZIA AD AFFRONTARE L'INTEGRALE PER CHITARRA SOLA |
MAZZONI Augusto |
70 |
Febbraio |
18 |
MUSICA PER STRUMENTI A FIATO |
NELLA BIBLIOTECA MUSICALE DI BUDAPEST |
FALVY Zoltan |
70 |
Febbraio |
19 |
CORELLI, UN PROTAGONISTA |
|
BALDO Renzo |
70 |
Febbraio |
22 |
CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE BRESCIANA |
|
Redazionale |
70 |
Febbraio |
23 |
DIETRO QUEI SUONI, QUESTE LE PAROLE |
|
BIZZARINI Marco |
70 |
Febbraio |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
70 |
Febbraio |
|
QUELLE ONDATE DI MUSICA LEGGERACHE HANNO SEGNATO UN'EPOCA |
NELLE EDIZIONI DE "IL MULINO", MEZZO SECOLO DI CANZONI IN
UNA... |
CASTELLETTI, LEALI |
71 |
Aprile |
1 |
INVITO A BACH |
|
MARTINOTTI Sergio |
71 |
Aprile |
2 |
MENDELSSHON ALL'ORGANO |
IN UN CD DELLE EDIZIONI CARRARA |
SCARPAT Giuseppe |
71 |
Aprile |
3 |
VARIEGATI PERCORSI |
IL XXXVII FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE |
BIZZARINI Marco |
71 |
Aprile |
4 |
DA EISENACH A ARNSTADT (1685-1703) |
LUNGO GLI ANNI DELLA VITA DI J.S BACH -1 |
FRIZZA Armando |
71 |
Aprile |
5 |
LE CANTATE SACRE |
UN VASTO CAP. DELLA MUSICA "RELIGIOSA" DI J.S BACH |
FARINA Maria Cecilia |
71 |
Aprile |
6 |
NEL MARE DEI LIBRI E DEI DISCHI DEDICATI A J.S. BACH -1 |
|
FRIZZA, FRANCHI |
71 |
Aprile |
7 |
SE N'é PARLATO MOLTISSIMO |
SANREMO 2000 |
TARANTOLA Piero |
71 |
Aprile |
8 |
"SULLE ALI DEL '900" |
INTERVISTA A VITTORIO PARISI |
FERTONANI Luigi |
71 |
Aprile |
8 |
JAMES JOYCE E LA MUSICA |
DA "CHAMBER MUSIC" A L'"ULISSE" |
LEALI Maria |
71 |
Aprile |
9 |
MANERBIO JAZZ 2000 |
|
GIOACCHINI Giuseppe |
71 |
Aprile |
10 |
PROGRAMMI E PROPOSITI |
LA 131^ STAGIONE DELLA SOCIETą DEI CONCERTI |
MAZZONI Augusto |
71 |
Aprile |
10 |
UN CLAVICEMBALO PER BACH |
INTERVISTA A WILLIAM HORN |
BIANCHI Carlo |
71 |
Aprile |
11 |
GIUSEPPE VERDI |
LA SUA IMPRONTA NELLA FORMAZIONE DELL'"IDENTITą" ITALIANA |
BALDO Renzo |
71 |
Aprile |
12 |
DA S.PETRONIO AL "PRETE ROSSO" |
IL VIOLONCELLO NEL XVIII SEC. -1 |
LEALI Maria |
71 |
Aprile |
13 |
ANCHE L'OCCHIO VUOLE ASCOLTARE |
SOUND & MOVIE |
DOLFO Nino |
71 |
Aprile |
14 |
ANZIANI E SUONATORI OGGI |
COSģ SI SUONAVA IN VALTROMPIA -11 |
GHIGINI Franco |
71 |
Aprile |
16 |
QUALE FUTURO PER LA BANDA |
NEI CONSERVATORI RIFORMARI |
PIROLA Carlo |
71 |
Aprile |
17 |
SCHOPENHAUER E LA MUSICA |
IN UNA LETTURA DI GIOVANNI PIANA |
BALDO Renzo |
71 |
Aprile |
17 |
UN CD PER LUCA MARENZIO |
|
BIZZARINI Marco |
71 |
Aprile |
18 |
MA LE BUROCRAZIE NON SI MUOVONO? |
IL MINISTERO APPROVA IL PROGETTO PILOTA ELABORATO DALLA TOVINI.. |
STARO Stefano |
71 |
Aprile |
20 |
IL CONCORSO PER STUDENTI |
NELL'AMBITO DEL FESTIVAL PIANISTICO |
Redazionale |
71 |
Aprile |
21 |
L'UOMO DI QUESTA STORIA |
|
MAURENSING Paolo |
71 |
Aprile |
23 |
DIETRO QUEI SUONI, QUESTE LE PAROLE |
|
MAZZONI Augusto |
71 |
Aprile |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
72 |
Giugno |
1 |
UN GRANDE VARIETą |
IL XXXVI FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE |
MAZZONI Augusto |
72 |
Giugno |
2 |
"BACH IN FAMIGLIA" |
ANDRč ISOIR |
SCARPAT Giuseppe |
72 |
Giugno |
3 |
LE AVANGUARDIE STORICHE E LA MUSICA BRESCIANA -1 |
|
CIMA Daniela |
72 |
Giugno |
4 |
DA ARNSTADT A WEIMAR |
LUNGO GLI ANNI DELLA VITA DI J.S. BACH |
FRIZZA Armando |
72 |
Giugno |
5 |
NEL MARE DI LIBRI E DEI DISCHI DEDICATI A J.S. BACH -2 |
|
FRIZZA, FRANCHI |
72 |
Giugno |
6 |
MAGNETISMI DI VARIO CALIBRO |
A MANERBIO JAZZ 2000 |
GIOACCHINI Giuseppe |
72 |
Giugno |
6 |
L'ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO |
NOVITą A DARFO |
LAROVERE Fabio |
72 |
Giugno |
7 |
MUSICISTI ITALIANI PER UNA STORIA DEL JAZZ |
INTERVISTA A MAURIZIO FRANCO IDEATORE DEL FESTIVAL DI ISEO |
CAMERINI Marco |
72 |
Giugno |
7 |
PREMIATI DUE MUSICISTI ITALIANI |
|
MAZZONI Augusto |
72 |
Giugno |
8 |
STRUMENTI MUSICALI E IMMAGINE PITTORICA -1 |
|
BATTISTINI Matilde |
72 |
Giugno |
9 |
UN APPASSIONATO INNAMORAMENTO |
|
HESSE Hermann |
72 |
Giugno |
10 |
I GUAI DEL SISTEMA "USA E GETTA" |
ROCK: LE GRANDI NOTIZIE LASCIANO INDIFFERENTI |
TARANTOLA Piero |
72 |
Giugno |
10 |
UN CD PER FRANCO MARGOLA |
|
MAZZONI Augusto |
72 |
Giugno |
11 |
LO "SCONTRO" CON LA VIOLA DA GAMBA |
IL VIOLONCELLO NEL XVIII SEC. -2 |
LEALI Maria |
72 |
Giugno |
12 |
"ACCORDI & DISACCORDI" |
SOUND & MUSICA |
DOLFO Nino |
72 |
Giugno |
12 |
I DIARI DI SCHOENBERG - L'OMBRA DI ELVIRA |
|
BALDO Renzo LAROVERE Fabio |
72 |
Giugno |
13 |
IN MARGINE ALL'ADUNATA DEGLI ALPINI |
CORI BANDE E FANFARE |
PELLIZZARI Bona |
72 |
Giugno |
14 |
COSA PORTIAMO NEL 3° MILLENNIO? |
|
ANDREOLI Arturo |
72 |
Giugno |
15 |
LE TESTIMONIANZE DI UN'AVVENTURA MUSICALE |
COSģ SI SUONAVA IN VALTROMPIA -12 |
GHIGINI Franco |
72 |
Giugno |
16 |
QUANDO "I 6 DELLA DOMENICA" DIVENTARONO 9 |
RIFLESSIONI SU UN'ESPERIENZA DI HAUSMUSIK |
GIACOMETTI Antonio |
72 |
Giugno |
17 |
IL POETA DEL CLAVICEMBALO |
FRANēOIS COUPERIN |
BIANCHI Carlo |
72 |
Giugno |
18 |
IL CONCORSO PER STUDENTI |
NELL'AMBITO DEL FESTIVAL PIANISTICO |
Redazionale |
72 |
Giugno |
19 |
OPINIONI SULLA MUSICA |
|
IVES Charles |
72 |
Giugno |
22 |
DIETRO QUEI SUONI, QUESTE LA PAROLE |
|
LONG Gianni |
72 |
Giugno |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
72 |
Giugno |
24 |
INVITO ALL'ACUSTICA |
TRA "SCIENZA" E "CURIOSITą" |
AL.M. |
73 |
Ottobre |
1 |
LA STAGIONE LIRICA 2000 |
AL TEATRO GRANDE |
BIZZARINI Marco |
73 |
Ottobre |
2 |
LA SCOMPARSA DI MYRIAM CAPITANIO |
|
Redazionale |
73 |
Ottobre |
3 |
ORGANO E ORCHESTRA |
UN CD DIRETTO DA RENATO BERETTA |
SCARPAT Giuseppe |
73 |
Ottobre |
6 |
GLI ANNI DI KOTHEN |
LUNGO GLI ANNI DELLA VITA DI J.S. BACH |
FRIZZA Armando |
73 |
Ottobre |
7 |
NEL MARE DEI LIBRI E DEI DISCHI DEDICATI A J.S.BACH |
|
FRIZZA, FRANCHI |
73 |
Ottobre |
8 |
LA SCOMPARSA DI FRANCO DONATONI |
|
LEALI Maria |
73 |
Ottobre |
8 |
OCCASIONI DI GRANDE RILIEVO |
A BS E A GARDONE RIVIERA |
TARANTOLA Piero |
73 |
Ottobre |
9 |
NON č MANCATA LA QUALITą |
L'ESTATE JAZZ 2000 |
GIOACCHINI Giuseppe |
73 |
Ottobre |
10 |
STRUMENTI MUSICALI E IMMAGINE PITTORICA -2 |
|
BATTISTINI Matilde |
73 |
Ottobre |
11 |
IL VIOLINO SOPPIANTA IL PATTINAGGIO |
|
WIKERMAN SETH |
73 |
Ottobre |
12 |
LE AVANGUARDIE STORICHE E LA MUSICA BRESCIANA -2 |
|
CIMA Daniela |
73 |
Ottobre |
13 |
"ACCORDI & DISACCORDI" |
SOUND & MOVIE |
DOLFO Nino |
73 |
Ottobre |
14 |
NELLE PIAZZE E NELLE SALE |
LE BANDE IN EUROPA |
CESARINI Franco |
73 |
Ottobre |
15 |
DENNIS JOHNSON IN CATTEDRA |
A MANERBIO |
TENCA Leonardo |
73 |
Ottobre |
16 |
LA GERMANIA E J.S. BACH |
IL VIOLONCELLO NEL XVIII SEC. -3 |
LEALI Maria |
73 |
Ottobre |
17 |
ALL'INSEGNA DELLA MUSICA |
RICORDIAMO NELLA SPAGNOLO CROVATO |
PELLIZZARI Bona |
73 |
Ottobre |
18 |
GIOVANI MUSICISTI IN CARRIERA -1 |
MINIMONOGRAFIE VIENNESI |
BRUNI Cristina |
73 |
Ottobre |
20 |
IL REALE E IL FANTASTICO |
IL 2° FESTIVAL MUSICALE DI LUMEZZANE |
LAROVERE Fabio |
73 |
Ottobre |
20 |
IL 1° "QUADERNO" DEL CONSERVATORIO |
|
MAZZONI Augusto |
73 |
Ottobre |
20 |
APPUNTAMENTI DI MUSICA CONTEMPORANEA |
|
BIANCHI Carlo |
73 |
Ottobre |
21 |
LA DIREZIONE DI ORCHESTRA |
NASCITA E SVILUPPO DI UN'ARTE |
BOLPAGNI Paolo |
73 |
Ottobre |
22 |
OPINIONI SULLA MUSICA |
|
STEINER Giorgio |
73 |
Ottobre |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
73 |
Ottobre |
|
RECENSIONI SULLA STAGIONE LIRICA |
|
AUTORI VARI |
74 |
Dicembre |
1 |
TRA CURIOSITą ED ENTUSIASMO |
LA STAGIONE LIRICA 2000 AL TEATRO GRANDE |
PORTERI Tiziana |
74 |
Dicembre |
2 |
SUL PALCOSCENICO DELLA MUSICA A BRESCIA: E' POSSIBILE UN PO' DI LOGICA? |
|
FRANCHI Elena |
74 |
Dicembre |
3 |
UNA PROBLEMATICA COMPLESSA |
FRANCO MARGOLA E LA DODECAFONIA |
BIANCHI Carlo |
74 |
Dicembre |
4 |
UN ROSSINI PER INTENDITORI |
IL CONTE ORY |
PORTERI Tiziana |
74 |
Ottobre |
4 |
PERENNEMENTE GIOVANE |
LA BOHčME |
MARIUZZO Gemma |
74 |
Dicembre |
5 |
IL TRAGICO IN MUSICA |
NORMA |
LAROVERE Fabio |
74 |
Dicembre |
5 |
DUE BRESCIANI SULLA SCENA |
BARRABAS E IL MITO DI CAINO |
BIZZARINI Marco |
74 |
Dicembre |
5 |
"MARGOLA E TOGNI, MAERSTI DEL NOVECENTO" |
UN CONVEGNO |
BIANCHI Carlo |
74 |
Dicembre |
6 |
ESPRESSIONISMO E CANZONETTA |
RICORDANDO KURT WEILL |
FRIZZA Armando |
74 |
Dicembre |
7 |
QUALCHE OPINIONE SU J.S. BACH |
L'ARTIGIANATO ANTICO E IL MUSICISTA ASSOLUTO |
Redazionale |
74 |
Dicembre |
8 |
GLI ANNI DI LIPSIA |
LUNGO GLI ANNI DELLA VITA DI J.S. BACH-4 |
FIZZA Armando |
74 |
Dicembre |
9 |
NEL MARE DEI LIBRI E DEI DISCHI DEDICATI A J.S. BACH-4 |
INDICAZIONI SULLE LETTURE - SUGGERIMENTI DI ASCOLTO |
FRIZZA, FRANCHI |
74 |
Dicembre |
10 |
LO SHOCK EMOZIONALE CHIAMATO ARMSTRONG |
CON LA SUA TROMBA E CON QUELLA SUA VOCE ROCA |
GIOACCHINI Giuseppe |
74 |
Dicembre |
11 |
LE SONORITą DEL VISIBILE |
SOUIND & MOVIE |
DOLFO Nino |
74 |
Dicembre |
11 |
"... A CAMILLO TOGNI" |
TAVOLA ROTONDA E CONCORSO DI COMPOSIZIONE |
Redazionale |
74 |
Dicembre |
11 |
RICORDO DI FRANCESCO PENNISI |
|
FACCHINETTI Giancarlo |
74 |
Dicembre |
12 |
STRUMENTI MUSICALI E IMMAGINE PITTORICA -3 |
|
BATTISTINI Matilde |
74 |
Dicembre |
13 |
IL NEMICO DELLA MUSICA -1 |
|
HOFFMAN E.T.A. |
74 |
Dicembre |
14 |
ALESSANDRO VESSELLA UN CAPOSCUOLA -1 |
PER LA STORIA DELLA BANDA IN ITALIA |
CREUX Fulvio |
74 |
Dicembre |
15 |
CRONACHE DELLA BANDA CITTADINA |
1903-1905 |
VALCAMONICO Daniela |
74 |
Dicembre |
16 |
I GRANDI METODI FRANCESI |
IL VIOLONCELLO NEL XVIII SECOLO -4 |
LEALI Maria |
74 |
Dicembre |
17 |
MUSICA E PAROLA |
NUOVA MULTIMEDIALITą A BOTTICINO |
PERI Nicola |
74 |
Dicembre |
18 |
GIOVANI MUSICISTI IN CARRIERA-2 |
MINIMONOGRAFIE VIENNESI (FRANZ SCHUBERT, JOHANN STRAUSS SENIOR) |
BRUNI Cristina |
74 |
Dicembre |
19 |
IL NOVECENTO ITALIANO DI SONIA BO |
|
LEALI Maria |
74 |
Dicembre |
21 |
OPINIONI SULLA MUSICA |
|
STEINER Giorgio |
74 |
Dicembre |
22 |
DIETRO QUEI SUONI, QUESTE LE PAROLE |
|
CAPUANO Gianluca |
74 |
Dicembre |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
74 |
Dicembre |
|
IL CONCORSO PER STUDENTI |
NELL'AMBITO DEL FESTIVAL PIANISTICO |
Redazionale |