NUM. |
MESE |
PAG. |
TITOLO |
SOTTOTITOLO |
AUTORE |
50 |
Febbraio |
1 |
FASCINO E ROGO DE "LA FENICE" |
CON L'ATTESA CHE RIPRENDA IL SUO VOLO |
BRUSA Elisabetta |
50 |
Febbraio |
2 |
RICORDIAMO G.A. GAVAZZENI |
|
Redazionale |
50 |
Febbraio |
2 |
LETTERE IN REDAZIONE |
|
Redazionale |
50 |
Febbraio |
2 |
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO |
|
Redazionale |
50 |
Febbraio |
3 |
L'ARTIGIANATO EROICO DI CAMILLO TOGNI |
IL COMPOSITORE BRESCIANO RICORDATO A PARMA NEL SECONDO... |
MINARDI GianPaolo |
50 |
Febbraio |
4 |
DES UNBEWEGTEN ODEM |
|
CAPRIOLI Alberto |
50 |
Febbraio |
4 |
UNA GUIDA SENSIBILISSIMA |
|
TOSI Giorgio |
50 |
Febbraio |
5 |
L'INNOVATORE "CLASSICO" |
|
CIMA Daniela |
50 |
Febbraio |
5 |
UN MONITO ESEMPLARE |
|
MANNUCCI Andrea |
50 |
Febbraio |
5 |
NOVITA' (?!) ALL'AUDITORIUM |
|
F.D. |
50 |
Febbraio |
6 |
UNA PERSONALITA' PLURIFORME |
GIUSEPPE DENTI TRA CREMONA E BRESCIA |
ANNI Rolando |
50 |
Febbraio |
6 |
QUANDO CANTAVA CON NOI |
|
PERUCCHETTI Carlo |
50 |
Febbraio |
7 |
INTELLIGENZA E IRONIA |
DOMANDE E RISPOSTE SU GIUSEPPE DENTI |
Redazionale |
50 |
Febbraio |
8 |
TRA DRAMMA E MELODRAMMA |
HENRY PURCELL 300 ANNI DOPO - 2 |
BIONDI Floriana |
50 |
Febbraio |
9 |
LE COLONNE SONORE DEI FILM |
UN ASPETTO DEL MERCATO DISCOGRAFICO |
TARANTOLA Piero |
50 |
Febbraio |
10 |
TRA SPINTE INNOVATIVE E CONSERVAZIONE |
L'OPERA DI PIETRO ANTONIO LOCATELLI |
FORNARI Giacomo |
50 |
Febbraio |
11 |
OLTRE LA FIABA, UN'AMARA REALTA' |
A MARGINE DEL CONVEGNO BRESCIANO SUI CONSERVATORI |
GIACOMETTI Antonio |
50 |
Febbraio |
12 |
BATTIATO AL TEATRO GRANDE |
NEL 1996 IN PROVINCIA BAGLIONI, CARBONI, DI BELLA |
BONERA Massimo |
50 |
Febbraio |
12 |
"TAKE THAT": PRENDERE O LASCIARE |
|
M.B. |
50 |
Febbraio |
13 |
LA MUSICA? MAGIA, FESTA ED EMOZIONI |
A COLLOQUIO CON PAOLO UGOLETTI |
BIZZARINI Marco |
50 |
Febbraio |
14 |
LA BANDA NON VIENE MENO AL SUO "PROGETTO" |
QUALCHE RIFLESSIONE SUL CONCERTO DEL DICEMBRE SCORSO AL GRANDE |
BALDO Renzo |
50 |
Febbraio |
14 |
L'ORCHESTRA DI FIATI DI MILANO |
|
E.L.B. |
50 |
Febbraio |
15 |
ANCHE LA FISARMONICA: PERCHE' NO? |
|
CREUX Fulvio |
50 |
Febbraio |
16 |
BANDE IN PERIFERIA |
|
E.L.B. |
50 |
Febbraio |
17 |
GIUSEPPE STEFANINI, LIUTAIO A BRESCIA |
UNA GENIALE, OPEROSA CREATIVITA' |
RAVASIO Ugo |
50 |
Febbraio |
18 |
"AD MULTOS ANNOS" |
LA SCUOLA PER ORGANISTI "P.L. COTTINELLI" - 2 |
LOMBARDI Remo |
50 |
Febbraio |
19 |
TRA I LIBRI |
|
R.B. e PORTERI Tiziana |
50 |
Febbraio |
20 |
LA MUSICA "PRIMORDIALE" |
|
MANN Thomas |
50 |
Febbraio |
20 |
PREZIOSI STRUMENTI ARGENTEI |
NEL MUSEO GLINKA DI MOSCA |
PELLIZZARI Duccio |
50 |
Febbraio |
21 |
UNA FIORENTE LETTERATURA |
CLARINETTO - 3 |
NEGRETTI Sergio |
50 |
Febbraio |
22 |
"MISERABILE COME UN POETA DA TEATRO" |
LA CONDIZIONE DI LIBRETTISTA NEL '700 |
LANFRANCHI Egidio |
50 |
Febbraio |
23 |
IN UN SALOTTO DEL XVII SECOLO |
|
YOURCENAR Marguerite |
50 |
Febbraio |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
51 |
Aprile |
1 |
LA NOSTRA RIVISTA COMPIE 10 ANNI |
|
Redazionale |
51 |
Aprile |
2 |
EN ATTENDANT GODOT |
UNA TAVOLA ROTONDA PRESSO L'UNIVERSITA' CATTOLICA SU ISTITUZIONI |
Redazionale |
51 |
Aprile |
3 |
I DIECI ANNI DELLA RIVISTA |
|
PRINCIPE, MARTINOTTI, PENNISI, PARODI, DE NATALE |
51 |
Aprile |
4 |
NELL'"ORA D'ARIA" SI PU 0' ANCHE CANTARE |
UN'ESPERIENZA MUSICALE NEL CARCERE DI VERZIANO |
PELLIZZARI Bona |
51 |
Aprile |
5 |
I "MELOMANI" FANNO SUL SERIO |
L'ATTIVITA' DEL CIRCOLO LIRICO CULTURALE DORDONI |
BIANCHI Carlo |
51 |
Aprile |
6 |
LE ULTIME (?) BATTUTE (CON QUALCHE FRACASSO) |
AUDITORIUM |
DASSENNO Flavio |
51 |
Aprile |
7 |
TRA SPERANZE E DELUSIONI |
UN INTERVENTO DI PIETRO RIGHINI |
RIGHINI Pietro |
51 |
Aprile |
8 |
UNO SHOW PER PIPPO BAUDO. E LE CANZONI... |
QUALCHE OPINIONE SUL FESTIVAL DI SAN REMO |
TARANTOLA Piero |
51 |
Aprile |
9 |
GLI ACQUARELLI IN MUSICA DI ENYA |
FASCINO IRLANDESE |
BARATTO Paola |
51 |
Aprile |
9 |
I MECCANISMI CHE FANNO DIVENTARE FAMOSI |
NEL REGNO DELLA MUSICA LEGGERA |
GODDARD Françoise |
51 |
Aprile |
10 |
GUIDO D'AREZZO MILLE ANNI DOPO -1 |
|
FRIZZA Armando |
51 |
Aprile |
11 |
LE "CAUSE PERSE" DI GAVAZZENI CRITICO -1 |
|
MARTINOTTI Sergio |
51 |
Aprile |
12 |
CRONACHE E COLORI D'EPOCA |
PIETRO E MARSILIO CODINI |
PASOTTI Alfredo |
51 |
Aprile |
14 |
BREVE STORIA DELLA LIUTERIA BRESCIANA -1 |
|
RAVASIO Ugo |
51 |
Aprile |
15 |
FRA GARDA E FRANCIACORTA |
IL LABORATORIO PER LA MUSICA E LE DANZE ANTICHE "CURTES
FRANCAE" |
PONZANELLI Corrado |
51 |
Aprile |
16 |
COSì SI DIVERTIVANO I "GEFANGENEN" |
GIUSEPPE DENTI MUSICISTA NEL LAGER DI CELLE |
Redazionale |
51 |
Aprile |
19 |
QUARANT'ANNI DI VITA MUSICALE |
UNA TESTIMONIANZA D'ECCEZIONE |
LEALI Maria |
51 |
Aprile |
19 |
OPINIONI SULLA MUSICA |
|
SCHOPENAUER Arthur |
51 |
Aprile |
20 |
MUSICA E DILETTANTISMO |
PER COMPETENTI E DILETTANTI |
CREUX Fulvio |
51 |
Aprile |
20 |
IL CORO DI INZINO |
|
PORTERI Tiziana |
51 |
Aprile |
21 |
IL CONCORSO DI GREZZANO |
PER COMPETENTI E DILETTANTI |
E.L.B. |
51 |
Aprile |
22 |
L'APPRENDIMENTO STRUMENTALE COME ESPERIENZA MUSICALE UNITARIA -1 |
|
TASCHERA Leonardo |
51 |
Aprile |
23 |
UNA SERATA MUSICALE |
|
HOFFMAN E.T.A. |
51 |
Aprile |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
52 |
Giugno |
1 |
LA XXXIII EDIZIONE HA TRASFORMATO IL FESTIVAL IN UNA FIORENTE ... |
|
BIZZARINI Marco |
52 |
Giugno |
2 |
RICORDO DI ALCEO GALLIERA |
|
SCARPAT Giuseppe |
52 |
Giugno |
2 |
I DIECI ANNI DELLA RIVISTA |
|
STRANIERO, CREUX, MINARDI, FRANCESCHELLI |
52 |
Giugno |
3 |
AUDITORIUM E CONSERVATORIO UNA SIMBIOSI NECESSARIA E POSSIBILE |
IN REDAZIONE: A COLLOQUIO CON GIANCARLO FACCHINETTI |
Redazionale |
52 |
Giugno |
4 |
UN MODELLO DI PROGRAMMAZIONE |
INTERVISTA AL RESPONSABILEDEL SETTORE CULTURA DELLA COMUNITà... |
PELLIZZARI Bona |
52 |
Giugno |
5 |
I SESSANTANNI DI GIANCARLO FACCHINETTI |
|
MAZZONI Augusto |
52 |
Giugno |
6 |
LE "CAUSE PERSE" DI GAVAZZENI CRITICO -1 |
|
MARTINOTTI Sergio |
52 |
Giugno |
7 |
A BRESCIA TACE DA DUE ANNI |
LA GIOVENTù MUSICALE ITALIANA |
BIANCHI Carlo |
52 |
Giugno |
7 |
L'ESPERIENZA MUSICALE NEL CARCERE DI VERZIANO |
|
PELLIZZARI Bona |
52 |
Giugno |
8 |
RICORDI DI UNA CARRIERA |
CONVERSANDO CON GIACINTO PRANDELLI |
LOMBARDI Remo |
52 |
Giugno |
10 |
"NOTE DI LETTURA" |
|
UGOLETTI Paolo |
52 |
Giugno |
11 |
ARCI NUOVA: QUALI PROSPETTIVE |
A COLLOQUIO CON IL PRESIDENTE DINO SANTINA |
ESTI Enio |
52 |
Giugno |
12 |
BREVE STORIA DELLA LIUTERIA A BRESCIA -2 |
|
RAVASIO Ugo |
52 |
Giugno |
13 |
OPINIONI SULLA MUSICA |
|
SEVERINO Emanuele |
52 |
Giugno |
14 |
IL CONCORSO PER STUDENTI |
NELL'AMBITO DEL FESTIVAL PIENISTICO |
BARONCHELLI Lina |
52 |
Giugno |
16 |
LE COMPOSIZIONI PER BANDA DI D. MILHAUD |
PER COMPETENTI E DILETTANTI |
MILLER Stephen |
52 |
Giugno |
17 |
L'ASSOCIAZIONE FILARMONICA "CONCA D'ORO" |
PER COMPETENTI E DILETTANTI |
E.L.B. |
52 |
Giugno |
17 |
LA "MUSIKè" DI GAZZANIGA |
|
E.L.B. |
52 |
Giugno |
18 |
VERSO QUALE RIFORMA? |
CONSERVATORI DI MUSICA |
PIATTI Mario |
52 |
Giugno |
19 |
LE CANZONI POPOLARI DELLA MORAVIA |
|
KUNDERA Milan |
52 |
Giugno |
20 |
DAL SOFFIO ORIGINARIO |
FLAUTO TRAVERSO -1 |
NEGRETTI Sergio |
52 |
Giugno |
21 |
IL V° LABORATORIO LIRICO |
A CURA DELL'ACCADEMIA DELLA VOCE |
LORANDI Clelia |
52 |
Giugno |
22 |
NUOVE CULTURE PER NUOVI ORIZZONTI |
|
GIACOMETTI Antonio |
52 |
Giugno |
22 |
IL COMPUTER A SCUOLA |
|
GOFFI Maddalena |
52 |
Giugno |
23 |
L'APPRENDIMENTO STRUMENTALE COME ESPERIENZA MUSICALE UNITARIA -2 |
|
TASCHERA Leonardo |
52 |
Giugno |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
53 |
Ottobre |
1 |
LA STAGIONE LIRICA 1996 |
AL TEATRO GRANDE |
BIZZARINI Marco |
53 |
Ottobre |
2 |
UN MAESTRO DEL VIOLONCELLO |
A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA DI FELICE LUSCIA |
LORANDI Clelia |
53 |
Ottobre |
3 |
IL BARBIERE DI ROSSINI |
|
MARIUZZO Elena |
53 |
Ottobre |
3 |
IL RIGOLETTO DI VERDI |
|
PORTERI Tiziana |
53 |
Ottobre |
4 |
LA GIOCONDA DI PONCHIELLI |
|
BIZZARINI Marco |
53 |
Ottobre |
4 |
COSì FAN TUTTE DI MOZART |
|
PORTERI Tiziana |
53 |
Ottobre |
6 |
GUIDO D'AREZZO MILLE ANNI DOPO -2 |
|
FRIZZA Armando |
53 |
Ottobre |
7 |
ELLA FITZGERALD |
UNA VOCE CHE NON DIMENTICHEREMO |
GIOACCHINI Giuseppe |
53 |
Ottobre |
7 |
OCCASIONI JAZZISTICHE A BRESCIA |
|
GIOACCHINI Giuseppe |
53 |
Ottobre |
8 |
NON è TUTTO ANTEGNATI QUELLO CHE LUCCICA |
A PROPOSITO DEGLI ATTI DEL CONVEGNO 1990 |
DASSENNO Flavio |
53 |
Ottobre |
9 |
L'ASSOCIAZIONE "AMICI CHIESA DEL CARMINE" |
|
BIANCHI Carlo |
53 |
Ottobre |
9 |
IL CATALOGO DELLE OPERE DI FRANCO MARGOLA |
|
BIANCHI Carlo |
53 |
Ottobre |
10 |
IL SUONO E LA VITA PRENATALE |
|
PAGANOTTI, CARAFFINI |
53 |
Ottobre |
11 |
VOCAZIONI LUMEZZANESI |
LA CORNICE STORICA E FAMILIARE DI PIETRO E MARSILIO CODINI |
PASOTTI Alfredo |
53 |
Ottobre |
12 |
BREVE STORIA DELLA LIUTERIA BRESCIANA -3 |
|
RAVASIO Ugo |
53 |
Ottobre |
13 |
PORTENTI IN PARADISO |
|
MANN Thomas |
53 |
Ottobre |
14 |
IL CONCORSO PER STUDENTI |
NELL'AMBITO DEL FESTIVAL PIANISTICO |
Redazionale |
53 |
Ottobre |
15 |
RICORDO DI NICOLò CASTIGLIONI |
|
BARACCO Silvio |
53 |
Ottobre |
15 |
APPRODO A UN CAPOLAVORO |
UN SAGGIO DI MINO ROSSI SU "LA TRAVIATA" DI VERDI |
BALDO Renzo |
53 |
Ottobre |
15 |
MUSICISTI BRESCIANI IN CD |
|
MAZZONI Augusto |
53 |
Ottobre |
16 |
DUE BRESCIANI PER VINCENZO BELLINI |
|
SPINI Ugo |
53 |
Ottobre |
16 |
UNO STAGE NAZIONALE PER DIRETTORI D'ORCHESTRA DI FIATI |
PER COMPETENTI E DILETTANTI |
BARBAGALLO Antonio |
53 |
Ottobre |
17 |
CINEMA E MUSICA |
|
PEDONE Nicola |
53 |
Ottobre |
18 |
NEGLI ANNI DEL BAROCCO |
FLAUTO TRAVERSO -2 |
NEGRETTI Sergio |
53 |
Ottobre |
19 |
"I LUOGHI, LA STORIA E LA MUSICA" |
A LUMEZZANE |
PELLIZZARI Bona |
53 |
Ottobre |
19 |
"APRITICIELO" |
L'ATTO CONCLUSIVO DI "TAPPETO VOLANTE" |
BIANCHI Carlo |
53 |
Ottobre |
20 |
L'APPRENDIMENTO STRUMENTALE COME ESPERIENZA MUSICALE -3 |
|
TASCHERA Leonardo |
53 |
Ottobre |
21 |
COSì SI DIVERTIVANO I "GEFENGENEN" |
GIUSEPPE DENTI MUSICISTA NEL LAGER DI CELLE |
Redazionale |
53 |
Ottobre |
23 |
OPINIONI SULLA MUSICA |
|
SEVERINO Emanuele |
53 |
Ottobre |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
54 |
Dicembre |
1 |
OPERE DI BUON LIVELLO |
LA STAGIONE LIRICA 1996 AL TEATRO GRANDE |
BIZZARINI Marco |
54 |
Dicembre |
2 |
"IL GREMBO DEL SUONO" |
|
R.B. |
54 |
Dicembre |
3 |
NEI CAMPI DI PRIGIONIA: INQUIETANTI AMBIGUITà |
A PROPOSITO DEI SERVIZI DI "BRESCIAMUSICA" SU GIUSEPPE DENTI |
PORTA Gianfranco |
54 |
Dicembre |
4 |
ROSSINI: "IL BARBIERE" |
|
BIZZARINI Marco |
54 |
Dicembre |
4 |
VERDI: "RIGOLETTO" |
|
PORTERI Tiziana |
54 |
Dicembre |
4 |
PONCHIELLI: "LA GIOCONDA" |
|
M.B |
54 |
Dicembre |
4 |
MOZART: "COSì FAN TUTTE" |
|
T.P. |
54 |
Dicembre |
6 |
JAZZ IN CONSERVATORIO |
|
GUARINO Corrado |
54 |
Dicembre |
6 |
COME NON SWINGARE DA IDIOTI |
|
GIOACCHINI Giuseppe |
54 |
Dicembre |
7 |
L'"INTERMEZZO" E IL "BARRABAS" |
CAMILLO TOGNI A VENEZIA |
M.B |
54 |
Dicembre |
10 |
IL "COLORE" E IL GUSTO DI UN'EPOCA NEI VERSI DI FELICE
ROMANI |
|
BALDO Renzo |
54 |
Dicembre |
10 |
JORMA PàNULA A VERONA |
|
PINELLI Rossano |
54 |
Dicembre |
11 |
BREVE STORIA DELLA LIUTERIA BRESCIANA -4 |
|
RAVASIO Ugo |
54 |
Dicembre |
12 |
"GIOCANDO CON LE SUE BIANCHE DITA" |
CLARA SCHUMANN |
FRIZZA Armando |
54 |
Dicembre |
13 |
L'ASSOCIAZIONE " BENEDETTO MARCELLO" |
|
LOMBARDI Remo |
54 |
Dicembre |
14 |
FRNCESCO PAOLO TOSTI |
A 50 ANNI DALLA NASCITA |
BARATTO, MATRONE |
54 |
Dicembre |
16 |
A TORINO NEL 1902 |
ROVISTANDO NEGLI ARCHIVI |
ESTI Enio |
54 |
Dicembre |
16 |
RICORDIAMO LORENZO BIANCHI |
|
E. |
54 |
Dicembre |
17 |
LA "CIVICA" DI MILANO |
AL SANCARLINO |
NEGRETTI Sergio |
54 |
Dicembre |
17 |
BANDE IN PERIFERIA |
|
E.L.B. |
54 |
Dicembre |
18 |
SEMPRE PIù "SOLISTA" |
FLAUTO TRAVERSO -3 |
NEGRETTI Sergio |
54 |
Dicembre |
19 |
UN GARDESANO A VENEZIA |
GIOVANNI BATTISTA GRAZIOLI 250 ANNI DOPO |
BIZZARINI Marco |
54 |
Dicembre |
20 |
IL CONCORSO PER STUDENTI |
NELL'AMBITO DEL FESTIVAL PIANISTICO |
Redazionale |
54 |
Dicembre |
21 |
LO STRUMENTO DELLA VOCE UMANA |
|
TOBINO Mario |
54 |
Dicembre |
22 |
LA SCUOLA "HEINRICH STRICKLER"DI ROVATO |
|
BIANCHI Carlo |
54 |
Dicembre |
22 |
OPINIONI SULLA MUSICA |
|
SEVERINO Emanuele |
54 |
Dicembre |
23 |
L'APPRENDIMENTO STRUMENTALE COME ESPERIENZA MUSICALE UNITARIA -4 |
|
TASCHERA Leonardo |
54 |
Dicembre |
23 |
CORSO DI PROPEDEUTICA MUSICALE |
PRESSO IL "LUCA MARENZIO" |
Redazionale |
54 |
Dicembre |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |