NUM. |
MESE |
PAG. |
TITOLO |
SOTTOTITOLO |
AUTORE |
45 |
Febbraio |
1 |
... LA SCELTA NELL'IMBARAZZO |
DALL'85 A OGGI: LA LUNGA STORIA DELL'AUDITORIUM PER BRESCIA |
DASSENNO Flavio |
45 |
Febbraio |
2 |
L'ORGANO DELLA CHIESA DI S. CARLO |
NON E' DEGLI ANTEGNATI, MA DI TOMMASO MEIARINI |
DASSENNO Flavio |
45 |
Febbraio |
2 |
LETTERE IN REDAZIONE |
|
Redazionale |
45 |
Febbraio |
3 |
UNA GRANDE E NOBILE FIGURA |
NEL CINQUANTESIMO DELLA SCOMPARSA DI BELA BARTOK |
FRIZZA Armando |
45 |
Febbraio |
4 |
UN CASANOVA DEL SEICENTO |
ALESSANDRO STRADELLA TRA AVVENTURA, LEGGENDA E MUSICA |
BIONDI Floriana |
45 |
Febbraio |
5 |
LE MESSE MANTOVANE - 3 |
GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA |
GALBIATI Laura |
45 |
Febbraio |
6 |
"PROPHETIAE SIBYLLARUM" |
UN CICLO DI MOTTETTI DI ORLANDO DI LASSO |
DEL SILENZIO Ruggero |
45 |
Febbraio |
8 |
PERCORSI DELLA CANZONE D'AUTORE |
A TORINO |
STRANIERO Michele L. |
45 |
Febbraio |
8 |
LE CANZONI DA SONARE DI F. MASCHERA |
A CURA DELLA SCUOLA MUSICALE ECCHER DI CLES |
IULIANO Francesco |
45 |
Febbraio |
9 |
UN CONTRIBUTO PER COMPRENDERE ISIDORO CAPITANIO |
I CONCERTI IN OCCASIONE DEL 50° DELLA SCOMPARSA |
BALDO Renzo |
45 |
Febbraio |
9 |
TRA I LIBRI |
|
Redazionale |
45 |
Febbraio |
10 |
L'ALLEGRIA DELLE COSE VERE |
|
UGOLETTI Paolo |
45 |
Febbraio |
10 |
OTTENERE IL SUONO BELLO |
|
PASTORE Mimmo |
45 |
Febbraio |
10 |
MOLTI INTERROGATIVI |
|
GUIDI Giovanna |
45 |
Febbraio |
10 |
NON SI PUO' PRESCINDERE DALL'ORECCHIO "MODERNO" |
|
FAVILLA R., MARIANI L., CANUCCI M. |
45 |
Febbraio |
11 |
PREFERISCO LA TERZA VIA |
|
FERTONANI Luigi |
45 |
Febbraio |
11 |
L'ANTICO E IL NUOVO |
|
TESSADRELLI Luca |
45 |
Febbraio |
11 |
ASPETTO CHIARIMENTI |
|
MARTINELLI Paolo |
45 |
Febbraio |
12 |
FRANK ZAPPA, DAL VINILE AL CD |
PER ORIENTARSI NELLA SUA STERMINATA DISCOGRAFIA |
TARANTOLA Piero |
45 |
Febbraio |
13 |
L'ORCHESTRA "JUVENILIA" |
IN VALCAMONICA |
MATTI Paola |
45 |
Febbraio |
14 |
VERSO IL FUTURO DELLA SOCIETA' DEI CONCERTI |
INTERVISTA A ELENA FRANCHI |
BIZZARINI Marco |
45 |
Febbraio |
14 |
LA VITA MUSICALE NELLA CHIESA DI S. GIOVANNI |
|
IULIANO Francesco |
45 |
Febbraio |
15 |
LA PAROLA E I FIATI |
A COLLOQUIO CON IL COMPOSITORE CLAUDIO BILUCAGLIA |
ANESA Marino |
45 |
Febbraio |
16 |
AMERICA JAZZ |
LA BANDA CITTADINA AL TEATRO GRANDE |
BIZZARINI Marco |
45 |
Febbraio |
16 |
IL CORO DI S. GAETANO |
|
PORTERI Tiziana |
45 |
Febbraio |
16 |
IL CONCORSO DI VERONA |
|
Redazionale |
45 |
Febbraio |
17 |
BANDE IN PERIFERIA |
|
E.L.B. |
45 |
Febbraio |
18 |
UN'ESPERIENZA DIRETTORIALE |
INTERVISTA A PIER CARLO ORIZIO |
MAZZONI Augusto |
45 |
Febbraio |
18 |
UN PIANISTA JAZZ |
|
BARICCO Alessandro |
45 |
Febbraio |
19 |
QUELLA COSTANTE PRESENZA TIMBRICA |
L'ILLUSTRE STORIA DELL'HAUT BOIS - 2 |
NEGRETTI Sergio |
45 |
Febbraio |
20 |
UN SEMINARIO SULL'EDUCAZIONE MUSICALE |
ALAIN CARRE' ALLA SCUOLA AUDIOFONETICA DI MOMPIANO |
FERRARI Anna e OLIVARI Paola |
45 |
Febbraio |
21 |
UN INDICE RIASSUNTIVO |
"MUSICA DOMANI" |
BUONO Stefania |
45 |
Febbraio |
21 |
UNA MUSICA PER L'INFANZIA |
|
GIACOMETTI Antonio e CHERUBINI Oliver |
45 |
Febbraio |
22 |
L'ACCADEMIA DELLA VOCE |
VIAGGIO FRA LE ISTITUZIONI MUSICALI BRESCIANE |
PONZANELLI Corrado |
45 |
Febbraio |
22 |
OPINIONI SULLA MUSICA |
|
MANN Thomas |
45 |
Febbraio |
23 |
DAL LAGO DI GARDA |
|
RAGGI Enrico |
45 |
Febbraio |
23 |
"FESTIVAL LUCA MARENZIO" |
|
LOMBARDI Remo |
45 |
Febbraio |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
46 |
Aprile |
1 |
XXXII FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE |
I CONCERTI DI BEETHOVEN E LA SONATA CLASSICA |
BIZZARRINI Marco |
46 |
Aprile |
2 |
STORIA DI UN PAESAGGIO SONORO |
NEL QUARTIERE BRESCIANO DI CAMPO FERA |
ZANE Marcello |
46 |
Aprile |
2 |
LETTERE IN REDAZIONE |
|
Redazionale |
46 |
Aprile |
4 |
ALLE SOGLIE DELLA SCELTA DEFINITIVA... |
ANCORA L'AUDITORIUM |
DASSENNO Flavio |
46 |
Aprile |
5 |
UN PO' IN CRESCITA IL PRODOTTO-CANZONE |
SANREMO 1995 |
TARANTOLA Piero |
46 |
Aprile |
6 |
PERCHE' LA SONATA OP. 111 NON HA IL TERZO TEMPO |
|
MANN Thomas |
46 |
Aprile |
8 |
BARTOK ETNOMUSICOLOGO |
|
FRIZZA Armando |
46 |
Aprile |
9 |
UN AFFASCINANTE SCAVO NEL PASSATO |
LOREENA MCKENNITT |
BARATTO Paola |
46 |
Aprile |
10 |
RISCOPERTA O MUSEO DELLE CERE? |
|
BERETTA Ottavio |
46 |
Aprile |
11 |
MODE NO, MA LIBERTA' DI SCELTA SI' |
|
MAZZONI Augusto |
46 |
Aprile |
12 |
IL VERO "STRUMENTO" E' L'INTERPRETE |
|
SIMONI Teodoro |
46 |
Aprile |
12 |
A COSA SERVE QUESTA POLEMICA? |
|
MARZOLA Luigi |
46 |
Aprile |
12 |
CON SERIETA' E SOTTILE IRONIA |
|
FINALI Silvia |
46 |
Aprile |
13 |
SANREMO: QUALCOSA RESTA |
|
BONERA Massimo |
46 |
Aprile |
13 |
VINACCESI IN FRANCIACORTA |
|
IULIANO Francesco |
46 |
Aprile |
14 |
LA MUSICA NELL'ANIMA |
ERNST BLOCH |
MASCITELLI Ernesto |
46 |
Aprile |
15 |
COMPROMESSI SENZA TURBAMENTI |
SU GOLDONI AUTORE DI DRAMMI IN MUSICA |
LANFRANCHI Egidio |
46 |
Aprile |
16 |
LA "GRANDE SYMPHONIE FUNEBRE ET TRIOMPHALE" |
HECTOR BERLIOZ "MONUMENTALE" |
MAZZONI Augusto |
46 |
Aprile |
17 |
CANTANDO IN AMICIZIA |
IL CORO FEMMINILE "ORIZZONTI" DI INZINO |
PORTERI Tiziana |
46 |
Aprile |
18 |
DA "TUTTO FARE" A PROTAGONISTA |
IL FAGOTTO |
NEGRETTI Sergio |
46 |
Aprile |
19 |
PERCORSI BIBLIOGRAFICI BRESCIANI |
|
SPINI Ugo |
46 |
Aprile |
19 |
OPINIONI SULLA MUSICA |
|
TOLSTOI LEV |
46 |
Aprile |
20 |
LA SCUOLA POPOLARE DI TESTACCIO |
VIAGGIO ATTRAVERSO LE ISTITUZIONI |
CIMINELLO Marcella |
46 |
Aprile |
21 |
NEL REGNO DELLA SINESTESIA - 1 |
|
BONARDI Giangiuseppe |
46 |
Aprile |
22 |
LO SWATCH E LA RIVOLUZIONE DEL TEMPO |
|
FORNARI Filippo |
46 |
Aprile |
23 |
IL JOAZ RECUPERATO |
AL FESTIVAL "LUCA MARENZIO" |
MAZZONI Augusto |
46 |
Aprile |
23 |
RICORDO DI ROMA FERRARI |
|
ESTI Enio |
46 |
Aprile |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
47 |
Giugno |
1 |
QUALE FUTURO PER GLI STUDI MUSICALI |
MUSICA E CULTURA A BRESCIA |
FRATI VASCO |
47 |
Giugno |
2 |
LA SCOMPARSA DI ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI |
|
Redazionale |
47 |
Giugno |
2 |
LETTERE IN REDAZIONE |
|
Redazionale |
47 |
Giugno |
3 |
PER UN POSSIBILE MUSEO |
PROPOSTA SUGLI STRUMENTI DEL COMUNE DI BRESCIA |
RAVASIO Ugo |
47 |
Giugno |
4 |
QUALE FUTURO PER GLI STUDI MUSICALI |
PER FAVORE, NIENTE "MAQUILLAGES" |
PEROTTI Sandro |
47 |
Giugno |
5 |
QUALE FUTURO PER GLI STUDI MUSICALI |
APRIRSI ALLA CITTA' |
FERLIGA Paolo |
47 |
Giugno |
5 |
L'ASSOCIAZIONE A.R.CO. |
|
BELTRAMI Daniela |
47 |
Giugno |
6 |
IL XXXII FESTIVAL PIANISTICO |
NEL NOME DI BEETHOVEN |
BIZZARINI Marco e MAZZONI Augusto |
47 |
Giugno |
6 |
IL CONCORSO PER STUDENTI |
|
BARONCHELLI Lina |
47 |
Giugno |
9 |
IL "MIKROKOSMOS" FRA TECNICA E POESIA |
BARTOK "DIDATTA" |
FRIZZA Armando |
47 |
Giugno |
10 |
UNA GIOVINEZZA CHE NON TRAMONTA |
IL ROCK NELLO SCORRERE DEL TEMPO |
TARANTOLA Piero |
47 |
Giugno |
12 |
L'AUDITORIUM DEL 2000 |
AL LINGOTTO UNA CASA PER LA MUSICA |
RIGHINI Pietro |
47 |
Giugno |
13 |
IL FRAC SOTTO IL SAIO |
INTERVISTA A PADRE RENATO BERETTA |
BIZZARINI Marco |
47 |
Giugno |
14 |
IL FASCINO DELLA VECCHIA LISBONA |
IL BINOMIO WENDERS-MADREDEUS |
BARATTO Paola |
47 |
Giugno |
14 |
OPINIONI SULLA MUSICA |
|
Redazionale |
47 |
Giugno |
15 |
PIANOFORTI DEL XIX SECOLO |
LA RACCOLTA PASSADORI |
LOMBARDI Remo |
47 |
Giugno |
16 |
IL MONDO DELLE "BANDE DA GIRO" |
INTERVISTA AL MAESTRO FULVIO CREUX |
GUARINO Corrado |
47 |
Giugno |
17 |
LA RICERCA DELL'INTONAZIONE - 1 |
|
MARKOVICH VICTOR A. |
47 |
Giugno |
18 |
L'EUROPA BANDISTICA A RIVA DEL GARDA |
IL CONCORSO "FLICORNO D'ORO" |
ANESA Marino |
47 |
Giugno |
19 |
DA "TUTTO FARE" A PROTAGONISTA - 2 |
IL FAGOTTO |
NEGRETTI Sergio |
47 |
Giugno |
20 |
COI BAMBINI DENTRO LA FIABA |
|
FROLDI Italo |
47 |
Giugno |
21 |
TOSSE DURANTE IL CONCERTO |
|
BOLL HEINRICH |
47 |
Giugno |
22 |
IL NUOVO STANDARD MIDI "XG" - 1 |
|
FORNARI Filippo |
47 |
Giugno |
23 |
AGLI ALBORI DEL RINASCIMENTO |
SULL'INTERPRETAZIONE DELLE ALTERAZIONI NELLA POLIFONIA VOCALE |
BIANCHI Carlo |
47 |
Giugno |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
48 |
Ottobre |
1 |
LA STAGIONE LIRICA 1995 |
AL TEATRO GRANDE |
BIZZARINI Marco |
48 |
Ottobre |
2 |
LETTERE IN REDAZIONE |
|
Redazionale |
48 |
Ottobre |
3 |
ANCHE IL "BRUTTO" HA UN SENSO |
SULL'ORGANO DI GIUSEPPE SCARPAT: UN ESTROSO PERCORSO DI... |
R.B. |
48 |
Ottobre |
3 |
UN CD DI DANZE POPOLARI |
|
BIZZARINI Marco |
48 |
Ottobre |
4 |
LA TOSCA DI PUCCINI |
|
GEMMA Mariuzzo |
48 |
Ottobre |
4 |
L'ELISIR DI DONIZETTI |
|
PORTERI Tiziana |
48 |
Ottobre |
4 |
L'ORFEO DI GLUCK |
|
BIZZARINI Marco |
48 |
Ottobre |
6 |
DUE INEDITI DI CAMILLO TOGNI SU SCHOENBERG |
A DUE ANNI DALLA SCOMPARSA DEL COMPOSITORE BRESCIANO |
Redazionale |
48 |
Ottobre |
8 |
PER UNA CONOSCIENZA DELLA MUSICA DI CAMILLO TOGNI |
MICROCOSMI E VIRTUOSISMI |
CIMA Daniela |
48 |
Ottobre |
9 |
LICEO MUSICALE: COME E PERCHE' |
|
GRASSO Patrizia |
48 |
Ottobre |
9 |
RADIO SALSA |
MHZ 92 e 107.7 |
BONERA Massimo |
48 |
Ottobre |
9 |
ETNO-POP |
UN CD DEI CENTRAL STATION |
M.B. |
48 |
Ottobre |
10 |
COME INVECCHIANO GLI ARTISTI |
|
TARANTOLA Piero |
48 |
Ottobre |
11 |
UN PROFETA DELLA NUOVA MUSICA |
RICORDIAMO PAUL HINDEMITH A 100 ANNI DALLA NASCITA |
FERTONANI Luigi |
48 |
Ottobre |
11 |
LA PRESUNTA OMNIPOTENZA |
|
HEGEL Georg W.F. |
48 |
Ottobre |
11 |
SPAZIO AMATORIALE |
|
Redazionale |
48 |
Ottobre |
12 |
CENTRI PROPULSORI E COORDINATORI |
|
BELTRAMI Daniele |
48 |
Ottobre |
12 |
AGGIORNARE E RIORGANIZZARE |
|
BRUNELLO Giorgio |
48 |
Ottobre |
13 |
TENER D'OCCHIO ALLA CONCRETEZZA |
|
DEGRADA Francesco |
48 |
Ottobre |
13 |
OCCUPARSENE DAVVERO |
|
BIGNAMI Giorgia |
48 |
Ottobre |
14 |
LA BANDA DEI PRIGIONIERI ITALIANI |
A MAUTHAUSEN |
ANESA Marino |
48 |
Ottobre |
15 |
LA RICERCA DELL'INTONAZIONE - 2 |
|
MARKOVICH Victor A. |
48 |
Ottobre |
16 |
COMPORRE, DIRIGERE, INSEGNARE |
INTERVISTA A CLAUDIO MANDONICO |
ANESA Marino |
48 |
Ottobre |
17 |
BANDE IN PERIFERIA |
|
E.L.B. |
48 |
Ottobre |
17 |
IL CORO "LA SOLDANELLA" |
A VILLA CARCINA |
PORTERI Tiziana |
48 |
Ottobre |
18 |
LA SCUOLA ORGANISTI "P.L. COTTINELLI" |
INTERVISTA AL PRESIDENTE OSCAR BINI |
LOMBARDI Remo |
48 |
Ottobre |
18 |
ESTATE MUSICALE A BAGNOLO MELLA |
|
MAZZONI Augusto |
48 |
Ottobre |
19 |
QUANDO SI CHIAMAVA "SCIALUMO'" |
IL CLARINETTO - 1 |
NEGRETTI Sergio |
48 |
Ottobre |
20 |
CHE SI MANGIA QUESTA SERA? |
IL CANTIERE E L'ISTITUTO DI MONTEPULCIANO - 1 |
CHERUBINI Oliver e FROLDI Italo |
48 |
Ottobre |
21 |
NEL REGNO DELLA SINESTESIA - 2 |
|
BONARDI Giangiuseppe |
48 |
Ottobre |
22 |
IN CHIAVE DI FA |
|
MONTALE Eugenio |
48 |
Ottobre |
22 |
TRA I LIBRI |
|
MAZZONI Augusto |
48 |
Ottobre |
23 |
IL NUOVO STANDARD MIDI "XG" - 2 |
|
FORNARI Filippo |
48 |
Ottobre |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
49 |
Dicembre |
1 |
E L'AS.LI.CO SALVO' LA STAGIONE |
AL TEATRO GRANDE |
BIZZARINI Marco |
49 |
Dicembre |
2 |
CONCORSO ARCHI BAROCCHI |
|
DASSENNO Flavio |
49 |
Dicembre |
2 |
LETTERE IN REDAZIONE |
|
Redazionale |
49 |
Dicembre |
3 |
I MADRIGALI DI GIOVANNI CONTINO |
A CURA DEL CENTRO STUDI MUSICALI "LUCA MARENZIO" |
SALA Mariella |
49 |
Dicembre |
3 |
L'INAUGURAZIONE DEL SANCARLINO |
LA "SUITE" DI SEVERINO E I VICHINGHI |
Redazionale |
49 |
Dicembre |
4 |
PUCCINI: "TOSCA" |
|
BIZZARINI Marco |
49 |
Dicembre |
4 |
DONIZETTI: "L'ELISIR" |
|
PORTERI Tiziana |
49 |
Dicembre |
4 |
GLUCK: "ORFEO" |
|
T.P. |
49 |
Dicembre |
5 |
FRESCHEZZA, DOLCEZZA E SONTUOSITA' |
HENRY PURCELL 300 ANNI DOPO - 1 |
BIONDI Floriana |
49 |
Dicembre |
6 |
IL CASTELLO DEL PRINCIPE BARBABLU' |
BELA BARTOK E LA "TEORIA ASSIALE" |
FRIZZA Armando |
49 |
Dicembre |
8 |
PUNTARE SUL RINNOVAMENTO MA CON PRESTIGIO |
|
ANSELMI Enrico |
49 |
Dicembre |
9 |
LA SCOZIA DEI "TANNAS" |
UN GRUPPO DI GIOVANI ALLA RICERCA DI UN ANTICO PATRIMONIO |
BARATTO Paola |
49 |
Dicembre |
10 |
QUELLE PAGINE DA NON PERDERE |
PER UNA BIBLIOGRAFIA DELL'ASSOCIAZIONISMO MUSICALE E TEATRALE... |
ZANE Marcello |
49 |
Dicembre |
11 |
"TRAME E PERCORSI" |
UN CD DI ANTONIO GIACOMETTI |
MAZZONI Augusto |
49 |
Dicembre |
12 |
L'ANTEGNATI ENARMONICO |
UN PREZIOSO ORGANO BRESCIANO NELLA BASILICA PALATINA DI MANTOVA |
DASSENNO Flavio |
49 |
Dicembre |
13 |
LA MUSICA E L'EVENTO NASCITA |
|
PAGANOTTI Claudio e CARAFFINI Adalgisa |
49 |
Dicembre |
14 |
IL CAPITOLARE 13 DEL DUOMO DI BRESCIA |
UN ANTICO MANOSCRITTO LITURGICO-MUSICALE DEL XII SECOLO |
CROSATTI Remo |
49 |
Dicembre |
15 |
ADAGIATI NEL VELLUTO |
|
MANN Thomas |
49 |
Dicembre |
16 |
LA MODERNITA' DELLA SCRITTURA NELLA MUSICA PER BANDA |
UNA CONVERSAZIONE CON IL MAESTRO DANIELE CARNEVALI |
ANESA Marino |
49 |
Dicembre |
16 |
IL CONCERTO DELLA BANDA CITTADINA |
AL TEATRO GRANDE |
MAZZONI Augusto |
49 |
Dicembre |
17 |
IL RINVIO DEL V° CONCORSO DI ESECUZIONE PROMOSSO DALLA
FILARMONICA... |
|
PASETTI Elena |
49 |
Dicembre |
17 |
IL CORO "LA MIRABELLA" |
A PADERNO FRANCIACORTA |
PORTERI Tiziana |
49 |
Dicembre |
18 |
LA RICERCA DELL'INTONAZIONE - 3 |
|
MARKOVICH Victor A. |
49 |
Dicembre |
19 |
UNA FAMIGLIA NUMEROSA |
IL CLARINETTO - 2 |
NEGRETTI Sergio |
49 |
Dicembre |
20 |
UN LAVORO PER E NEL TERRITORIO |
IL CANTIERE E L'ISTIRUTO DI MONTEPULCIANO - 2 |
CHERUBINI Oliver e FROLDI Italo |
49 |
Dicembre |
21 |
UN'ESPERIENZA NELLA "LUDOTECA" DI S. POLO |
GESTITA DALLA COOP. "GLI ELEFANTI VOLANTI" |
GATTI Giuliana |
49 |
Dicembre |
22 |
RESPIGHI E IL NOVECENTO |
TRA I LIBRI |
R.B. |
49 |
Dicembre |
22 |
LA RAPPRESENTAZIONE DELLA "VOLONTA'" |
|
SCHOPENAUER Arthur |
49 |
Dicembre |
23 |
MUSICA AL TELEFONO |
|
FORNARI Filippo |
49 |
Dicembre |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |