NUM. |
MESE |
PAG. |
TITOLO |
SOTTOTITOLO |
AUTORE |
35 |
Febbraio |
1 |
"LA RICOGNIZIONE MUSICALE" |
A PROPOSITO DI CENTENARI ETC. ETC. |
Redazionale |
35 |
Febbraio |
2 |
CLAUDIO MONTEVERDI |
1567 - 1643 |
IULIANO Francesco e BIZZARRINI Marco |
35 |
Febbraio |
2 |
GIROLAMO FRESCOBALDI |
1583 - 1643 |
IULIANO Francesco e BIZZARINI Marco |
35 |
Febbraio |
3 |
ARCANGELO CORELLI |
1653 - 1713 |
IULIANO Francesco e BIZZARRINI Marco |
35 |
Febbraio |
4 |
DA ROSSINI A MONTEVERDI |
|
IULIANO Francesco |
35 |
Febbraio |
5 |
UN MUSICISTA BIFRONTE |
A PROPOSITO DELLE CELEBRAZIONI MONTEVERDIANE |
BIZZARINI Marco |
35 |
Febbraio |
6 |
IL BLUES FINO ALL'ULTIMO GIORNO |
LA SCOMPARSA DI CHAMPION JACK DUPREE |
TARANTOLA Piero |
35 |
Febbraio |
6 |
TRA I LIBRI |
|
A.F. |
35 |
Febbraio |
7 |
GLI ATTI DEL CONVEGNO DI SALO' |
LIUTERIA E MUSICA STRUMENTALE A BRESCIA TRA CINQUE E SEICENTO |
GERBINO Giuseppe |
35 |
Febbraio |
8 |
MUSICA CHE VA, MUSICA CHE VIENE |
SULLA PIAZZA DI BRESCIA |
BONERA Massimo |
35 |
Febbraio |
8 |
UN DOSSIER MUSICOLOGICO |
IN "CIVILTA' BRESCIANA" |
M.B. |
35 |
Febbraio |
8 |
BISCROME |
|
BALDO Renzo |
35 |
Febbraio |
9 |
IL RE DELLA DANZA DEL '900 |
RICORDO DI RUDOLF NUREYEV |
CACCIA Marianna |
35 |
Febbraio |
9 |
ROCK |
|
TARANTOLA Piero |
35 |
Febbraio |
10 |
LE "DUE MUSICHE" DI S. AGOSTINO |
UNA INQUIETA RIFLESSIONE SULL'ARTE DEI SUONI |
GERBINO Giuseppe |
35 |
Febbraio |
11 |
IL FONDO MUSICALE FRANCHI - 2 |
UN LUOGO IMPORTANTE PER LA STORIA DELLA CULTURA BRESCIANA |
LUCARELLI Nicola |
35 |
Febbraio |
12 |
LA BANDA E L'ORECCHIO "MODERNO" |
LA "ISIDORO CAPITANIO" APRE LA STAGIONE 1993 |
BALDO Renzo |
35 |
Febbraio |
12 |
NOTIZIE WASBE |
|
Redazionale |
35 |
Febbraio |
13 |
DALLA CASERMA ALLA FESTA DANZANTE |
NELLA TRADIZIONE BANDISTICA DEGLI USA: LA MARCIA LENTA |
BLY Leon j. |
35 |
Febbraio |
14 |
CON LA FANFARA SI GIRA IL MONDO |
A ROCCAFRANCA |
E.L.B. |
35 |
Febbraio |
14 |
LA BANDA DI CAPODIPONTE |
84 ANNI APPENA COMPIUTI |
BOTTICCHIO Domenico |
35 |
Febbraio |
15 |
TRADIZIONI MUSICALI INGLESI |
|
LIGASACCHI Giovanni |
35 |
Febbraio |
16 |
BANDE IN PERIFERIA |
|
E.L.B. |
35 |
Febbraio |
17 |
NUOVA DIDATTICA, VECCHI AMBIENTI |
|
GATTA Francesco |
35 |
Febbraio |
17 |
APPELLO AI LETTORI |
IL "PERCHE'" E IL "COME" DELL'INSEGNAMENTO |
Redazionale |
35 |
Febbraio |
18 |
UNO STRUMENTO POPOLARE: IL FLAUTO DOLCE |
LE RAGIONI STORICHE E DIDATTICHE CHE HANNO CONCORSO ALLA SUA... |
NEGRETTI Sergio |
35 |
Febbraio |
18 |
SEZIONE SIEM DI BRESCIA |
|
Redazionale |
35 |
Febbraio |
19 |
CHE COSA CHIEDONO I NUOVI PROGRAMMI |
NELLA SCUOLA ELEMENTARE |
REMONTI Paola |
35 |
Febbraio |
19 |
SEGNALAZIONI LIBRARIE |
|
Redazionale |
35 |
Febbraio |
20 |
GIOVANNI CONTINO DA BRESCIA |
RICERCHE E STUDI PER UNA BIOGRAFIA - 6 |
DEL SILENZIO Ruggero |
35 |
Febbraio |
21 |
L'ANIMA DELL'ANIMA |
NELL'ANTICAMERA DEL PARADISO |
DOSSI Carlo |
35 |
Febbraio |
22 |
VALTROMPIA |
|
PORTERI Tiziana |
35 |
Febbraio |
22 |
SEBINO E VALCAMONICA |
|
PAPALE Paola |
35 |
Febbraio |
23 |
LA "FAMIGLIA" HARDWARE |
NEL REGNO DELLA COMPUTER MUSIC |
FORNARI Filippo |
35 |
Febbraio |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
35 |
Febbraio |
24 |
LA MUSICALITA' COME CARATTERE UNIVERSALE DELLA SPECIE UMANA |
|
BLACKING John |
36 |
Aprile |
1 |
SCHUBERT, BRAHMS - E DINTORNI |
XXX FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE |
BIZZARRINI Marco |
36 |
Aprile |
2 |
LO SHOW TELEVISIVO DI SANREMO |
|
TARANTOLA Piero |
36 |
Aprile |
4 |
MONTEVERDI E L'ANIMA BAROCCA |
UN GRANDE COMPOSITORE, CHE EBBE PIENA CONSAPEVOLEZZA DELLA... |
BALDO Cristina Lucia |
36 |
Aprile |
5 |
L'INCORONAZIONE DI POPPEA |
UN CAPOLAVORO DEL TEATRO MUSICALE |
BIONDI FLORIANA |
36 |
Aprile |
6 |
CORELLI E L'ARCADIA |
|
PORTERI TIZIANA |
36 |
Aprile |
7 |
AUDITORIUM CON TANTE SCUSE |
FORSE ALL'ARCHITETTO MARCONI IL PROGETTO PER L'EX-CHIESA DI... |
PONZANELLI Corrado |
36 |
Aprile |
8 |
A "ZONA FRANCA" C'E' ANCHE LA MUSICA |
DAL 1989 UN PUNTO D'INCONTRO |
BONERA Massimo |
36 |
Aprile |
9 |
LA TUTELA DEGLI ORGANI ANTICHI |
UNA MATASSA SPINOSA |
DASSENNO FLAVIO |
36 |
Aprile |
10 |
UN MUSICISTA "POPOLARE" DALL'URUGUAY |
JUAN BALADAN GADEA, COMPOSITORE LATINO-AMERICANO, HA... |
FERTONANI Luigi |
36 |
Aprile |
10 |
DA GUCCINI A RUGGERI |
APPUNTI SPARSI SU RECENTI CONCERTI BRESCIANI |
BONERA Massimo |
36 |
Aprile |
11 |
MUSICA & SPOT |
UNO SGUARDO DIDATTICO ALL'USO DEL SONORO NELLA PUBBLICITA' |
GATTA Francesco |
36 |
Aprile |
12 |
ADDESTRARE SI, MA SOPRATTUTTO EDUCARE |
SCUOLE MEDIE AD INDIRIZZO MUSICALE: UN'ESPERIENZA |
GIACOMETTI Antonio |
36 |
Aprile |
14 |
SEGNALAZIONI |
|
MAZZONI Augusto e M.S. |
36 |
Aprile |
14 |
EDUCAZIONE MUSICALE |
L'INTERVENTO DI UN LETTORE |
BELLERI Angelo |
36 |
Aprile |
14 |
NOTIZIE SIEM |
|
Redazionale |
36 |
Aprile |
15 |
IL FONDO MUSICALE FRANCHI - 3 |
UN LUOGO IMPORTANTE PER LA STORIA DELLA CULTURA BRESCIANA |
LUCARELLI Nicola |
36 |
Aprile |
16 |
NELLE PARATE, NEGLI STADI, NEI BALLI |
LA TRADIZIONE BANDISTICA DEGLI USA: LA MARCIA VELOCE |
BLY LEON J. |
36 |
Aprile |
17 |
BANDE IN PERIFERIA |
|
E.L.B. |
36 |
Aprile |
17 |
HAUSMUSIK |
|
Redazionale |
36 |
Aprile |
17 |
IN BREVE |
|
Redazionale |
36 |
Aprile |
18 |
L'ATTIVITA' DELL'ABBM |
|
Redazionale |
36 |
Aprile |
18 |
UNA NOTIZIA STRAORDINARIA |
|
Redazionale |
36 |
Aprile |
18 |
IL CONCORSO DI CORCIANO |
|
Redazionale |
36 |
Aprile |
19 |
IL GRUPPO "OTTONI DA CAMERA" |
A BOVEZZO |
E.L.B. |
36 |
Aprile |
20 |
PERCORSI BIBLIOGRAFICI BRESCIANI |
|
SPINI Ugo |
36 |
Aprile |
20 |
MOMIX E PILOBOLUS |
DUE SERATE DI TEATRO-DANZA PER LA STAGIONE DELLA S. CECILIA |
CACCIA Marianna |
36 |
Aprile |
21 |
LA LEZIONE DI CANTO |
|
MANSFIELD Katherine |
36 |
Aprile |
22 |
VALTROMPIA |
|
PORTERI Tiziana |
36 |
Aprile |
22 |
VALCAMONICA |
|
PAPALE Sebastiano |
36 |
Aprile |
22 |
POLITICAMENTE SOSPETTA? |
|
MANN Thomas |
36 |
Aprile |
23 |
MIDI IN PRATICA |
NALLA SESE DELLA DATATRONICS |
FORNARI Filippo |
36 |
Aprile |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
37 |
Giugno |
1 |
CON SICUREZZA AL TRAGUARDO |
IL TRENTENNALE DEL FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE |
BIZZARRINI Marco |
37 |
Giugno |
2 |
IL CONCORSO PER GLI STUDENTI |
SU INIZIATIVA DEL FESTIVAL PIANISTICO |
BARONCHELLI Lina |
37 |
Giugno |
2 |
CAMILLO TOGNI E "NUOVI SPAZI SONORI" A BOLOGNA |
|
Redazionale |
37 |
Giugno |
3 |
"MUSICA ATTUALE A BRESCIA 1993" |
|
MAZZONI Augusto |
37 |
Giugno |
4 |
UNA SORVEGLIATA MODERNITA' |
LA COMPLESSA COERENZA DEL LINGUAGGIO COMPOSITIVO DI ISIDORO... |
GERBINO Giuseppe |
37 |
Giugno |
6 |
UN ORIZZONTE BEN PIU' CHE LOCALE |
LA BIBLIOGRAFIA DELLE OPERE DEI MUSICISTI BRESCIANI DAL 1497... |
IULIANO Francesco |
37 |
Giugno |
7 |
ROCK TARGATO BRESCIA |
"ANIMA" |
BONERA Massimo |
37 |
Giugno |
8 |
L'UMANA FAVOLA DI ORFEO |
NELL'ANNO 1607: L'OPERA DI MONTEVERDI ALLA CORTE DI MANTOVA |
PORTERI Tiziana |
37 |
Giugno |
9 |
UN VUOTO BIOGRAFICO |
I PRESUNTI VIAGGI DI ARCANGELO CORELLI |
GALBIATI Laura |
37 |
Giugno |
10 |
MONTEVERDI "DEVOTO" |
LE SACRE CANTIUNCULAE TRIBUS VOCIBUS |
MORSANUTO Tiziana |
37 |
Giugno |
11 |
UN PASSATO FERVIDO, UN FUTURO INCERTO |
L'ASSOCIAZIONE MUSICALE "AMICI DELLA PACE" |
SALA Mariella |
37 |
Giugno |
12 |
UNO STORICO EVENTO SONORO |
ANALISI DEL LINGUAGGIO STRAVINSCHIANO DELL'"HISTOIRE DU
SOLDAT" |
BALDO Cristina Lucia |
37 |
Giugno |
13 |
MUSICA & SPOT - 2 |
UNO SGUARDO DIDATTICO ALL'USO DEL SONORO NELLA PUBBLICITA' |
GATTA Francesco |
37 |
Giugno |
14 |
CHI SEMINA VENTO RACCOGLIE TEMPESTA |
IL BRICOLAGE DEI CONSERVATORI |
GIACOMETTI Antonio |
37 |
Giugno |
15 |
L'APPRENDISTA SUONATORE NELLA SOCIETA' TRADIZIONALE |
|
STARO Placida |
37 |
Giugno |
16 |
IL CONCORSO DI MUSICOLOGIA PRESSO IL CONSERVATORIO DI MILANO |
VIAGGIO ATTRAVERSO LE ISTITUZIONI DIDATTICO-MUSICALI |
MAZZONI Augusto |
37 |
Giugno |
16 |
OLTRE LA NOSTALGIA UNA PREZIOSA EREDITA' |
ANCILLA E PAOLA |
Redazionale |
37 |
Giugno |
17 |
IL FONDO MUSICALE FRANCHI - 4 |
UN LUOGO IMPORTANTE PER LA STORIA DELLA CULTURA BRESCIANA |
LUCARELLI Nicola |
37 |
Giugno |
18 |
EMERGE UNA REALTA' PROBLEMATICA |
PRIMO CONCORSO DI COMPOSIZIONE PER LA BANDA "ISIDORO
CAPITANIO" |
ANDREOLI Arturo |
37 |
Giugno |
18 |
CONVERSAZIONI CONVIVIALI |
|
PONZANELLI Corrado |
37 |
Giugno |
18 |
CONTINUA IL GEMELLAGGIO MUSICALE |
HERRENBERG - DARFO |
E.L.B. |
37 |
Giugno |
19 |
IL METRONOMO A 180 |
LA TRADIZIONE MANDISTICA DEGLI USA: LA DOPPIA MARCIA VELOCE |
BLY Leon J. |
37 |
Giugno |
20 |
NOTIZIE WASBE |
|
Redazionale |
37 |
Giugno |
20 |
UNA RECENSIONE PER IL DISCO DELLA "CAPITANIO" |
|
BEVAN Edward |
37 |
Giugno |
21 |
BANDA, FAGOTTO E OCARINA |
LE PASSIONI MUSICALI DI VIRGINIO BIANCHI |
ANESA Marino |
37 |
Giugno |
22 |
ORGANI STORICI COME PALINSESTI |
PER IL RESTAURO DEL SUONO |
DASSENNO Flavio |
37 |
Giugno |
23 |
CINQUE APPUNTAMENTI TRA "L'ARCANO E IL NUOVO" |
IN VALTROMPIA |
PORTERI Tiziana |
37 |
Giugno |
23 |
IL SUONO CREATORE DEL MONDO |
|
SCHNEIDER Marius |
37 |
Giugno |
24 |
"SPOON RIVER BLUES" |
IN VALCAMONICA |
BOTTICCHIO Domenico |
37 |
Giugno |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
37 |
Giugno |
25 |
FOX - TROT |
NEGLI ANNI DEL GRAMMOFONO |
BORGESE Giuseppe Antonio |
37 |
Giugno |
26 |
LA SOCIETA' DEI CONCERTI |
PROPOSTA PER UN ASSESTAMENTO DEL SUO RUOLO |
MAZZONI Augusto |
37 |
Giugno |
26 |
FUORI TEMPO |
|
OLIVIERI Raffaele |
37 |
Giugno |
27 |
OLTRE LA MIDI |
LE NUOVE TECNOLOGIE AIUTANO MA NON SOSTITUISCONO IL MUSICISTA |
FORNARI Filippo |
38 |
Ottobre |
1 |
LA STAGIONE LIRICA AL GRANDE |
|
G.G. |
38 |
Ottobre |
2 |
RIGOLETTO |
OVVERO VICTOR HUGO FILTRATO DA G. VERDI |
T.P. |
38 |
Ottobre |
4 |
I QUATTRO RUSTEGHI |
OVVERO GOLDONI RIVISITATO DA E. WOLF - FERRARI |
G.G. |
38 |
Ottobre |
4 |
WERTHER |
OVVERO GOETHE RIPESCATO DA J. MASSENET |
G.G. |
38 |
Ottobre |
5 |
UN RUSSO AUTENTICO CON PASSAPORTO PER L'EUROPA |
PIOTR ILIJC CIAIKOVSKIJ NEL CENTENARIO DELLA MORTE |
MARTINOTTI Sergio |
38 |
Ottobre |
6 |
IN RAFFINATA AMBIGUITA' FRA ROCOCO' E PREROMANTICISMO |
LUIGI BOCCHERINI |
PORTERI Tiziana |
38 |
Ottobre |
7 |
IN POLIFONICA ARMONIA |
DA MADERNO, IL "GESTO" DI DIEGO CHIMINI |
BALDO Renzo |
38 |
Ottobre |
8 |
QUESTIONE DI FEELING |
VISTI E SENTITI A BRESCIA |
BONERA Massimo |
38 |
Ottobre |
8 |
SIMPATICI, E BRAVI, SCONOSCIUTI |
DAI "4 NON BLONDES" LA BALLATA DELL'ANNO |
M.B. |
38 |
Ottobre |
8 |
DA MISTERIOSE PROFONDITA' |
|
WACKENRONDER W.H. |
38 |
Ottobre |
9 |
INVENTARE E SCOPRIRE CON "GENTILEZZA" |
INCONTRO-INTERVISTA CON NICCOLO' CASTIGLIONI |
LEALI Maria |
38 |
Ottobre |
10 |
UNA COOPERATIVA PER MUSICISTI |
"FA SOL MUSICA": 700 SOCI |
PONZANELLI Corrado |
38 |
Ottobre |
10 |
ROCK |
|
TARANTOLA Piero |
38 |
Ottobre |
11 |
LA PRESENZA SOVRANA DEL RITMO |
ANALISI DEL LINGUAGGIO DELL'"HISTOIRE DU SOLDAT" - 2 |
BALDO Cristina Lucia |
38 |
Ottobre |
12 |
BELLISSIMI ORGANI BRESCIANI... |
INTERVISTA IMMAGINARIA A UN PERSONAGGIO REALE |
DASSENNO Flavio |
38 |
Ottobre |
13 |
MUSICA & SPOT - 3 |
UNO SGUARDO DIDATTICO ALL'USO DEL SONORO NELLA PUBBLICITA' |
GATTA Francesco |
38 |
Ottobre |
14 |
STIMOLO FANTASTICO E ALCHIMIA SONORA |
"L'ENFANT ET LES SORTILEGES" PER UN ITINERARIO DIDATTICO |
CHERUBINI Oliver |
38 |
Ottobre |
15 |
L'APPRENDISTA SUONATORE NELLA SOCIETA' TRADIZIONALE - 2 |
|
STARO Placida |
38 |
Ottobre |
16 |
IL "CANTO DELLE PIETRE" |
NELLA PIEVE DI S. SIRO A CEMMO |
MATTI Paola |
38 |
Ottobre |
16 |
ESTATE CAMUNA |
|
FRANINI Anna |
38 |
Ottobre |
17 |
GIOVANNI CONTINO DA BRESCIA |
RICERCHE E STUDI PER UNA BIOGRAFIA - 7 |
DEL SILENZIO Ruggero |
38 |
Ottobre |
18 |
TRE CONCORSI INTERNAZIONALI |
POCHI, MA SPESSO IN BUONA EVIDENZA I COMPLESSI ITALIANI |
E.L.B. |
38 |
Ottobre |
19 |
QUELLA FAVOLOSA BANDA DI TOKIO |
A LUGANO, UNA SERATA STORICA |
E.L.B. |
38 |
Ottobre |
19 |
IL FESTIVAL DEGLI OTTONI |
A VERONA |
PELLIZZARI Duccio |
38 |
Ottobre |
20 |
8 PEZZI PER STRUMENTI A FIATO |
UN IMPORTANTE CONTRIBUTO DIDATTICO |
LIGASACCHI Giovanni |
38 |
Ottobre |
20 |
I CONCERTI DELLA "I. CAPITANIO" |
IN PIAZZA DELLA LOGGIA E A VILLA FERRARI |
TROMBETTA Gustavo |
38 |
Ottobre |
21 |
NOTIZIE WASBE |
|
Redazionale |
38 |
Ottobre |
21 |
BANDE IN PERIFERIA |
|
E.L.B. |
38 |
Ottobre |
21 |
UNA CURIOSITA' |
SOTTO LE VALANGHE SUONA IL CORNO POSTALE |
Redazionale |
38 |
Ottobre |
22 |
IL "RADUNO" DI BESANA |
|
E.L.B. |
38 |
Ottobre |
22 |
IL CONVEGNO DI SANTHIA' |
IN BREVE |
Redazionale |
38 |
Ottobre |
22 |
A TRANTO |
|
Redazionale |
38 |
Ottobre |
23 |
IN VALTROMPIA |
|
PORTERI Tiziana |
38 |
Ottobre |
24 |
PRO TEMPORE |
|
PEA Enrico |
38 |
Ottobre |
24 |
"MOZART - ITALIA" |
ANCHE A BRESCIA |
BIZZARINI Marco |
38 |
Ottobre |
25 |
ESCE DALL'ANONIMATO L'ORGANO DEL CARMINE |
|
DASSENNO Flavio |
38 |
Ottobre |
25 |
IN BREVE |
|
Redazionale |
38 |
Ottobre |
26 |
MUSICA ATTUALE 1993 |
A COLLOQUIO CON GLI ORGANIZZATORI DELLA RASSEGNA |
BIZZARINI Marco |
38 |
Ottobre |
27 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
39 |
Dicembre |
1 |
LA STAGIONE LIRICA 1993 |
LIVELLO QUALITATIVO BUONO, PUBBLICO ATTENTO E MATURO |
M.B. |
39 |
Dicembre |
2 |
LA LARINGE DI FRANK SINATRA |
A 78 ANNI, UNA PERENNE GIOVINEZZA |
TARANTOLA Piero |
39 |
Dicembre |
3 |
IL BUFFONE E IL LIBERTINO |
|
M.B. |
39 |
Dicembre |
3 |
ALCHIMIA E AMMICCAMENTO |
|
G.G. |
39 |
Dicembre |
3 |
GOETHE TRADOTTO IN FRANCESE |
|
M.B. |
39 |
Dicembre |
4 |
UN LUTTO PER LA MUSICA E PER LA CITTA' |
RICORDO DI CAMILLO TOGNI |
BALDO, PEROTTI, TESSADRELLI, CIMA, GIACOMETTI, MANDANICI, PASOTTI |
39 |
Dicembre |
6 |
BELLISSIMI ORGANI BRESCIANI... - 2 |
INTERVISTA IMMAGINARIA A UN PERSONAGGIO REALE |
DASSENNO Flavio |
39 |
Dicembre |
6 |
IN BREVE |
|
Redazionale |
39 |
Dicembre |
6 |
UNA CURIOSITA' |
|
Redazionale |
39 |
Dicembre |
7 |
"COSI' MI DISPREZZATE" |
APPUNTI SU UN FRESCOBALDI DIMENTICATO |
BIONDI Floriana |
39 |
Dicembre |
8 |
TRA ALTERNE FORTUNE |
IL MITO DI ARCANGELO CORELLI IN ITALIA E ALL'ESTERO |
GALBIATI Laura |
39 |
Dicembre |
9 |
UN AMICO DI BOCCHERINI |
FILIPPO MANFREDI VIOLINISTA LUCCHESE |
BELLORA Carlo |
39 |
Dicembre |
10 |
UNA CITTA' IN MUSICA |
NELLA VENEZIA DEL PRIMO SETTECENTO |
LANFRANCHI Egidio |
39 |
Dicembre |
10 |
MOZART E MARZEMINO |
IL FESTIVAL DI ROVERETO |
FORNARI Giacomo |
39 |
Dicembre |
11 |
L'USO DEFORMATO DEL TIMBRO |
ANALISI DEL LINGUAGGIO DELL' "HISTOIRE DU SOLDAT" - 3 |
BALDO Cristina Lucia |
39 |
Dicembre |
11 |
MUSICA TOTALE |
|
BERNHARD Thomas |
39 |
Dicembre |
12 |
ESPERIENZE E PROPOSTE |
GLI INCONTRI DI SANTHIA' IN OCCASIONE DEL BICENTENARIO DELLA... |
GUARINO Corrado e E.L.B. |
39 |
Dicembre |
12 |
UN LIBRO |
|
Redazionale |
39 |
Dicembre |
13 |
NOTIZIE WASBE |
|
Redazionale |
39 |
Dicembre |
13 |
GRANDEUR E SOLENNITA' |
LA TRADIZIONE BANDISTICA DEGLI USA: LA MARCIA FUNEBRE |
BLY LEON J. |
39 |
Dicembre |
14 |
UNA BATTUTA DI CACCIA IN MUSICA |
UNA BALLATA PER BANDA DI OTTORINI RESPIGHI - 1 |
MANDONICO Claudio |
39 |
Dicembre |
15 |
DIVAGAZIONI E SEGNALAZIONI |
|
E.L.B. |
39 |
Dicembre |
16 |
HANS VON BULOW E ANTON RUBINSTEIN |
FRA IL 1871 E IL 1874 ALLA "SOCIETA' DEI CONCERTI" DI
BRESCIA |
FRANINI Anna |
39 |
Dicembre |
16 |
IL FESTIVAL ANTEGNATI |
|
SALA Mariella |
39 |
Dicembre |
17 |
GIOVANNI CONTINO DA BRESCIA |
RICERCHE E STUDI PER UNA BIOGRAFIA - 8 |
DEL SILENZIO Ruggero |
39 |
Dicembre |
17 |
RADAMES DISCOLPATI |
|
MANN THOMAS |
39 |
Dicembre |
18 |
MUSICA & SPOT - 4 |
UNO SGUARDO DIDATTICO ALL'USO DEL SONORO NELLA PUBBLICITA' |
GATTA Francesco |
39 |
Dicembre |
19 |
ASCOLTARE PER COMPRENDERE E COMUNICARE |
LA VOCE DEL BAMBINO STRUMENTO PER CONOSCERE SE STESSO E GLI ALTRI |
LUCCHETTI Stefania |
39 |
Dicembre |
20 |
IL COMPOSITORE E L'ASCOLTATORE |
IL PROBLEMA DELLA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO SONORO |
BALDO Cristina Lucia |
39 |
Dicembre |
21 |
DOCENTI PRECARI O PRECARIE ISTITUZIONI? |
LE RAGIONI DELLA BUROCRAZIA |
GIACOMETTI Antonio |
39 |
Dicembre |
22 |
DIETRO LE QUINTE, DA PROTAGONISTA |
LA SCOMPARSA DI MIMMO ANGELOZZI |
CASSETTI Luisa |
39 |
Dicembre |
22 |
OTTOBRE IN PIEVE |
|
MAZZONI Augusto |
39 |
Dicembre |
23 |
IN VALTROMPIA |
|
PORTERI Tiziana |
39 |
Dicembre |
23 |
L' "ELIXIR" MUSICALE DI OURIEL |
ANCHE A LONATO |
BONERA Massimo |
39 |
Dicembre |
23 |
ALL'UNISONO |
A LUMEZZANE |
Redazionale |
39 |
Dicembre |
24 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
39 |
Dicembre |
24 |
I "DUETTI" DI FRANK SINATRA |
|
TARANTOLA Piero |