NUM. |
MESE |
PAG. |
TITOLO |
SOTTOTITOLO |
AUTORE |
21 |
Febbraio |
1 |
COSI' NACQUE COSI' MUORE |
|
Redazionale |
21 |
Febbraio |
2 |
ANTONIO VIVALDI A BRESCIA |
|
TEMPELLA Luca |
21 |
Febbraio |
3 |
DEBUSSY, IL "SILENZIO INTERROTTO" |
|
LUZZAGO Francesco |
21 |
Febbraio |
4 |
I DILEMMI DELL'INTERPRETAZIONE |
UN PROBLEMA SPESSO DIMENTICATO |
LEALI Maria |
21 |
Febbraio |
6 |
GRANDE ATTESA PER PHIL COLLINS |
A MAGGIO IN ITALIA |
BONERA Massimo |
21 |
Febbraio |
6 |
LA MUSICA NELLA SCUOLA |
MENO TESTS E PIU' "ESPLORAZIONE" |
OLIVIERI Raffaele |
21 |
Febbraio |
7 |
PERCORSI BIBLIOGRAFICI BRESCIANI |
|
SPINI Ugo |
21 |
Febbraio |
8 |
GLI ANNI D'ORO DI MOZART |
LA VASTA RICOSTRUZIONE BIBLIOGRAFICA DI ROBBINS LANDON |
FORNARI Giacomo |
21 |
Febbraio |
8 |
GLI "EST" CON LE CARTE IN REGOLA |
|
TRAININI Vittorio |
21 |
Febbraio |
9 |
IL GRUPPO "TIMORIA" |
DA BRESCIA UNA REALTA' EMERGENTE |
BONERA Massimo |
21 |
Febbraio |
10 |
IL POEMA "14 LUGLIO" DI ROMAIN ROLLAND |
SETTE MUSICISTI PER... |
LIGASACCHI Giovanni |
21 |
Febbraio |
11 |
UN MONDO AFFASCINANTE DA ESPLORARE |
LA LETTERATURA CHITARRISTICA |
GIACOMETTI Antonio |
21 |
Febbraio |
12 |
UOMINI E VICENDE NELLE CARTE D'ARCHIVIO |
LA BANDA MUSICALE DI CALCINATO |
PORTA Gianfranco |
21 |
Febbraio |
14 |
VAUGHAN WILLIAMS E LA MUSICA POPOLARE |
RIFLESSIONI E DIVAGAZIONI DALL'ASCOLTO DI ALCUNE SUE PAGINE... |
KELLER Sorce |
21 |
Febbraio |
16 |
L'UNIVERSO MUSICALE DI JORG DEMUS |
|
BIZZARRINI Marco e FORNARI Giacomo |
21 |
Febbraio |
16 |
NELLA "BASSA BRESCIANA" |
APPUNTI PER UNA STRATEGIA DI CULTURA MUSICALE |
GERBINO Giuseppe |
21 |
Febbraio |
17 |
UN MUSICISTA DA SCOPRIRE |
SERGE LANCEN |
LIGASACCHI Giovanni |
21 |
Febbraio |
17 |
NOTIZIE DA MILANO |
|
LEALI Maria |
21 |
Febbraio |
18 |
UN'AFFASCINANTE MUSICA NUOVA |
FLAUTO, CHITARRA E PERCUSSIONI |
BELLOMI Francesco |
21 |
Febbraio |
19 |
HI-FI, CHE PASSIONE! |
|
GRANATA Mauro |
21 |
Febbraio |
20 |
LA LETTERATURA DEGLI STRUMENTI A FIATO |
QUATTRO SECOLI DI STORIA |
LIGASACCHI Giovanni |
21 |
Febbraio |
20 |
UN LIBRETTISTA DIMENTICATO |
GIUSEPPE ZUPPONE STRANI |
FAIDIGA Gabriele |
21 |
Febbraio |
21 |
BANDE IN PERIFERIA |
|
Redazionale |
21 |
Febbraio |
22 |
LETTERE IN REDAZIONE |
|
Redazionale |
21 |
Febbraio |
23 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
21 |
Febbraio |
23 |
RICORDO DI GIUSEPPE POZZOLI |
|
Redazionale |
21 |
Febbraio |
24 |
DALLA VALCAMONICA |
|
FEDERICI Piera |
21 |
Febbraio |
24 |
NOVITA' IN FRANCIACORTA? |
|
CASSETTI Luisa |
22 |
Giugno |
1 |
L'ARABA FENICE |
|
Redazionale |
22 |
Giugno |
2 |
UN FESTIVAL PLURITEMATICO |
"IL PIANOFORTE NELL'EUROPA DELLE NAZIONI" |
BIZZARRINI Marco |
22 |
Giugno |
2 |
NEL PELEGO DELLA MUSICA |
IL VOLUME DI "SAGGI" PER IL XXVII FESTIVAL |
Redazionale |
22 |
Giugno |
3 |
TRA FELICITA' E STRAZIO |
INTERVISTA A MARIO CASSA: IL "DESTINO" DELLA MUSICA |
BALDO Renzo |
22 |
Giugno |
4 |
DAL GRAVICEMBALO AL MANDOLINO |
SULLA DESTINAZIONE STRUMENTALE DI ALCUNE SONATE DI DOMENICO... |
ORLANDI Ugo |
22 |
Giugno |
5 |
SUONO E SPERIMENTAZIONE |
LA SCOMPARSA DI LUIGI NONO |
FERTONANI Luigi |
22 |
Giugno |
6 |
CORSI, CONCORSI E CONCERTI |
DIECI ANNI DI ATTIVITA' DELLA FONDAZIONE "ROMANINI":... |
BIZZARRINI Marco |
22 |
Giugno |
7 |
LA STAGIONE DELLA SOCIETA' DEI CONCERTI |
|
MAZZONI Augusto |
22 |
Giugno |
8 |
I CONFINI DELLA MUSICA E DELLA POESIA |
UN CAPITOLO DELLA STORIA DELLA CULTURA: IL DIBATTITO... |
GERBINO Giuseppe |
22 |
Giugno |
9 |
GRANDEZZA DI UNA VITA E MISTERO DI UNA MORTE |
UNA BIOGRAFIA DI MOZART |
LEALI Maria |
22 |
Giugno |
10 |
A PROPOSITO DI ALCUNE PAUSE... |
IL PROBLEMA "STORICO" DEL RAPPORTO COMPOSITORE-ESECUTORE |
BELLOMI Francesco |
22 |
Giugno |
11 |
TINA DEI MIRACOLI |
ALL'ARENA DI VERONA |
BONERA Massimo |
22 |
Giugno |
12 |
UNA GENEROSA BATTAGLIA PER LA MUSICA E IL TEATRO |
1919: LA RIVISTA "POPOLO E ARTE", DIRETTA DAL BRESCIANO... |
PORTA Gianfranco |
22 |
Giugno |
14 |
L'INNOVAZIONE DIDATTICA FRA CARTA E BANCO |
APPUNTI E RIFLESSIONI INTORNO ALLA RECENTE TRADUZIONE... |
GIACOMETTI Antonio |
22 |
Giugno |
15 |
"FILOLOGICO" NON SIGNIFICA "ARIDO" |
A COLLOQUIO CON LA CLAVICEMBALISTA EMILIA FADINI |
LEALI Maria |
22 |
Giugno |
16 |
L'"OPERA MUSICALE": QUALE IDENTITA' |
UN SAGGIO DI ROMAN INGARDEN |
MAZZONI Augusto |
22 |
Giugno |
16 |
LEZIONI CONCERTO PER LE SCUOLE SUPERIORI |
AL FRANCISCANUM |
BARONCHELLI Lina |
22 |
Giugno |
17 |
LA SECONDA MOSTRA-RASSEGNA DEGLI STRUMENTI A PIZZICO |
|
E.E. |
22 |
Giugno |
18 |
LA STORIA DI UN SUONO... CONTESO |
UN'ESPERIENZA DIDATTICA |
BALDO Cristina Lucia |
22 |
Giugno |
19 |
CORSI DI PERFEZIONAMENTO |
A DARFO BOARIO TERME |
FEDERICI Piera |
22 |
Giugno |
20 |
NOVITA' ROCK |
|
TARANTOLA Piero |
22 |
Giugno |
20 |
UNA MOSTRA A VENEZIA |
PER BENEDETTO MARCELLO |
MAZZONI Augusto |
22 |
Giugno |
21 |
L'APPORTO DEGLI IMMIGRATI |
LA MUSICA NEGLI STATI UNITI |
LIGASACCHI Giovanni |
22 |
Giugno |
21 |
ANTON BRUCKNER |
IN UN SAGGIO DI SERGIO MARTINOTTI |
R.B. |
22 |
Giugno |
22 |
I BILANCI DELLA "ISIDORO CAPITANIO" |
SARANNO PRESENTATI ALLA PROSSIMA ASSEMBLEA DEI SOCI |
ESTI Enio |
22 |
Giugno |
23 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
22 |
Giugno |
23 |
QUALE RUOLO PER LA "S. CECILIA"? |
A COLLOQUIO CON IL PRESIDENTE AVV. FLAMINIO VALSERIATI |
MAZZONI Augusto |
22 |
Giugno |
24 |
LA MUSICA E IL "SOCIALE" |
YOUSSOU N'DOUR E JOAN BAEZ A BRESCIA |
BONERA Massimo |
23 |
Ottobre |
1 |
LA RIVISTA CONTINUA |
|
Redazionale |
23 |
Ottobre |
1 |
NEL SEGNO DI MOZART |
IL PROSSIMO FESTIVAL PIANISTICO DI BRESCIA-BERGAMO |
Redazionale |
23 |
Ottobre |
2 |
LA STAGIONE LIRICA AL GRANDE |
SI ALZA IL SIPARIO - INTERVISTA A VASCO FRATI |
BALDO Renzo |
23 |
Ottobre |
2 |
NORMA |
BELLINI VINCENZO |
M.B. |
23 |
Ottobre |
3 |
POLLIONE: UNA VOCALITA' PROBLEMATICA |
INTERVISTA AL TENORE MARIO MALAGNINI |
FERTONANI Luigi |
23 |
Ottobre |
3 |
LUCE SOLARE E LUNARE |
INTERVISTA AL REGISTA FRANCO PIAVOLI |
PONZANELLI Corrado |
23 |
Ottobre |
4 |
CAVALLERIA RUSTICANA |
PIETRO MASCAGNI |
A.M. |
23 |
Ottobre |
4 |
SUOR ANGELICA |
GIACOMO PUCCINI |
M.B. |
23 |
Ottobre |
4 |
IL FLAUTO MAGICO |
WOLFANG AMADEUS MOZART |
G.F. |
23 |
Ottobre |
4 |
LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO |
PETER ILIC CIAJKOVSKIJ |
A.M. |
23 |
Ottobre |
6 |
UNO SPESSORE "NOTTURNO" |
SU "LA FINTA LUNA" DI GIANCARLO FACCHINETTI |
UGOLETTI Paolo |
23 |
Ottobre |
8 |
CIPIESSE: LO SPETTACOLO A BRESCIA |
BILANCIO DEL 1990 IN UNA INTERVISTA A SANTO BERTOCCHI |
BONERA Massimo |
23 |
Ottobre |
8 |
L'ONDATA ITALIANA |
E' ARRIVATA LA MUSICA DI CASA NOSTRA |
M.B. |
23 |
Ottobre |
9 |
UN PRELUDIO ALLA RIFORMA? |
IL CONVEGNO A MESTRE SUI PROGRAMMI DEI CONSERVATORI |
ORLANDI Ugo |
23 |
Ottobre |
10 |
BUON VIAGGIO CON LA MUSICA |
|
GRANATA Mauro |
23 |
Ottobre |
11 |
L'ESTATE MUSICALE |
A SALO' |
BIANCHI Chiara |
23 |
Ottobre |
11 |
TRA LE RIVISTE |
|
A.G. e M.S. |
23 |
Ottobre |
12 |
RAPSODICA, AGGRESSIVA E SUBLIME |
LA SONATA PER PIANOFORTE OP. 109 DI BEETHOVEN |
BALDO Renzo |
23 |
Ottobre |
14 |
NON SOLO GIOCHETTI |
|
Redazionale |
23 |
Ottobre |
14 |
L'OCCASIONE PER UN RINNOVAMENTO |
SUL PROBLEMA DEL LICEO MUSICALE |
GIACOMETTI Antonio |
23 |
Ottobre |
15 |
L'EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA |
NELLA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE |
BONARDI Giangiuseppe |
23 |
Ottobre |
16 |
LA CASA DEI SUONI DI PIERO |
UN'ANIMAZIONE MUSICALE CON I PICCOLISSIMI |
FERRARI Anna |
23 |
Ottobre |
17 |
MUSICA INSIEME OGGI: PROPOSTE PER I GIOVANISSIMI |
UNA PAGINA DI GIANCARLO FACCHINETTI |
Redazionale |
23 |
Ottobre |
18 |
UN NUOVO METODO |
PER LO STUDIO DEL PIANOFORTE |
GIACOMETTI Antonio e PASOTTI Elena |
23 |
Ottobre |
18 |
IL LINGUAGGIO DEL CORPO E LA MUSICA |
UN CORSO DELLA DANZATRICE ARIELLA VIDACH |
Redazionale |
23 |
Ottobre |
18 |
NOTIZIE E INFORMAZIONI |
|
Redazionale |
23 |
Ottobre |
19 |
LA STORIA MUSICALE DELL'ARGENTINA |
|
FERRARI Roma |
23 |
Ottobre |
19 |
LA LIUTERIA BRESCIANA |
A CURA DELLA FONDAZIONE CIVILTA' BRESCIANA |
M.B. |
23 |
Ottobre |
20 |
CARLO BOSSINI MUSICISTA BRESCIANO |
NEL DECIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE |
LIGASACCHI Giovanni |
23 |
Aprile |
21 |
VALCAMONICA |
|
FRANINI Anna |
23 |
Ottobre |
21 |
IN VALCAMONICA |
A BOARO TERME E A BORNO CORSI DI PERFEZIONAMENTO |
MAGGIONI Giulia |
23 |
Ottobre |
21 |
IN VALCAMONICA |
A PONTE DI LEGNO LE SERATE MUSICALI |
MAZZONI Augusto |
23 |
Ottobre |
21 |
IN VALCAMONICA |
AD ANGOLO TERME E A ESINE RADUNI BANDISTICI |
G.M. |
23 |
Ottobre |
21 |
IL NUOVO DIRETTORE DELLA BANDA DELLA POLIZIA |
|
D.P. |
23 |
Ottobre |
22 |
LE SETTIMANE MUSICALI |
IN FRANCIACORTA |
CASSETTI Luisa |
23 |
Ottobre |
22 |
LETTERE IN REDAZIONE |
|
Redazionale |
23 |
Ottobre |
23 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
23 |
Ottobre |
24 |
MUSICA POPOLARE PER VIOLINO |
UNA MUSICASSETTA |
BIZZARRINI Marco |
24 |
Dicembre |
1 |
BRESCIA MUSICA: ISTRUZIONI PER L'USO |
|
Redazionale |
24 |
Dicembre |
2 |
LA STAGIONE LIRICA AL GRANDE |
CONSUNTIVO DELL'AUTUNNO '90 |
Redazionale |
24 |
Dicembre |
2 |
NORMA |
VINCENZO BELLINI |
M.B. |
24 |
Dicembre |
2 |
SUOR ANGELICA |
GIACOMO PUCCINI |
Redazionale |
24 |
Dicembre |
2 |
CAVALLERIA RUSTICANA |
PIETRO MASCAGNI |
G.F. |
24 |
Dicembre |
2 |
IL FLAUTO MAGICO |
WOLFGANG AMADEUS MOZART |
G.F. |
24 |
Dicembre |
3 |
LE BANDE E LA SOCIETA' POPOLARE |
UNA RICERCA SUL TERRITORIO |
PORTA Gianfranco |
24 |
Dicembre |
4 |
E' MORTO IL FOLK: VIVA IL FOLK! |
NEGLETTA DA MASS-MEDIA, LA MUSICA POPOLARE SI STA FACENDO STRADA |
STRANIERO Michele L. |
24 |
Dicembre |
5 |
DICONO CHE IL ROCK SIA MORTO |
UN'ILLUSTRE DEFUNTO? |
TARANTOLA Piero |
24 |
Dicembre |
6 |
UN RE DELLA MUSICA |
RICORDO DI LEONARD BERNSTEIN |
FERTONANI Luigi |
24 |
Dicembre |
7 |
UN PO' DI LUCE SU POLVEROSI OBLII |
LE ISTITUZIONI MUSICALI DELLA CATTEDRALE DI BRESCIA FINO AL 1618 |
CASANOVA Tommaso |
24 |
Dicembre |
8 |
DUE SECOLI DI PERCORSI BIBLIOGRAFICI |
L'HANNO VISTO COSI'- 1 |
FORNARI Giacomo |
24 |
Dicembre |
9 |
LE SINFONIE CONCERTANTI |
TRA SPERIMENTAZIONE E GENIALITA' |
BIZZARINI Marco |
24 |
Dicembre |
9 |
CHE ESTRO IN QUELLE "OCCASIONI" |
I CONCERTI PER FIATI |
MAZZONI Augusto |
24 |
Dicembre |
10 |
SUONO E SEGNO |
SUL "THE RARA REQUIEM" DI SYLVANO BUSSOTTI |
GIACOMETTI Antonio |
24 |
Dicembre |
11 |
UN DISCO SENZ'ANIMA |
IL BAGLIONI DI "OLTRE" |
BONERA Massimo |
24 |
Dicembre |
11 |
BRESCIA TERRA DI CONCERTI |
MUSICA LEGGERA FRA '90 E '91 |
M.B. |
24 |
Dicembre |
12 |
TRA INQUIETUDINE E FORZA CREATIVA |
SU ALCUNI ASPETTI DELLA CIVILTA' MUSICALE BAROCCA - 1 |
BALDO Renzo |
24 |
Dicembre |
13 |
DOVE VA L'AMERICA? |
DA UN DISCO, SPUNTI E RIFLESSIONI |
FORNARI Filippo |
24 |
Dicembre |
14 |
L'EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MATERNA |
UNA RIFLESSIONE SUI NUOVI ORIENTAMENTI MINISTERIALI |
VACCARONI Franco |
24 |
Dicembre |
15 |
MUSICA INSIEME OGGI: PROPOSTE PER I GIOVANISSIMI |
UNA PAGINA DI PAOLO UGOLETTI |
UGOLETTI Paolo |
24 |
Dicembre |
16 |
I SUONI E GLI AFFETTI |
UN'ESPERIENZA MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA |
BALDO Cristina Lucia |
24 |
Dicembre |
17 |
SEGNALAZIONI LIBRARIE |
|
A.F., M.M., C.R., G.G.B., L.C.B. |
24 |
Dicembre |
18 |
UNO SGUARDO SU SCHENKER |
SISTEMATICA ANALITICA E PROSPETTIVE DIDATTICHE |
MAZZONI Augusto |
24 |
Dicembre |
19 |
TRA LE RIVISTE |
|
M.S. - A.G. |
24 |
Dicembre |
19 |
AL CONCORSO "ZAFRED" VINCE UN BRESCIANO |
|
Redazionale |
24 |
Dicembre |
20 |
L'ATTIVITA' DI "NUOVI SPAZI SONORI" |
|
LUZZAGO Francesco |
24 |
Dicembre |
21 |
FERDINANDO BERTONI, MITE E IMPERTURBABILE |
IL SOGGIORNO LONDINESE DI UN MUSICISTA BRESCIANO |
BIZZARRINI Marco |
24 |
Dicembre |
22 |
L'ORCHESTRA ENTRA IN CLASSE |
INTERVISTA A CARLA MAZZOLA |
BIONDI Floriana |
24 |
Dicembre |
22 |
UNA MOSTRA E UN CONVEGNO PER LA LIUTERIA BRESCIANA |
|
BIANCHI Chiara |
24 |
Dicembre |
23 |
MUSICA FUORI PORTA |
|
FERTONANI Luigi |
24 |
Dicembre |
23 |
IL DEBUTTO IN CD DELLA GIOVANE ORCHESTRA DA CAMERA ITALIANA |
|
G.F. |
24 |
Dicembre |
24 |
ROCK |
|
TARANTOLA Piero |